Situazione vergognosa ad Alghero sul fronte ambientale. In tilt il vecchio impianto del Mariotti e liquami sotto i Bastioni. Turisti inorriditi, immagini devastanti
ALGHERO - E' emergenza ambientale ad Alghero, dove in seguito alle piogge di questa notte, il vecchio impianto di depurazione del Mariotti è andato in blocco, riversando enormi quantità di liquami all'esterno delle vasche. Completamente allagata via degli Orti, con i liquami riversatisi nel canalone di San Giovanni e da li in mare aperto [VIDEO].
Una situazione tutt'altro che nuova per la città di Alghero, che ogni qualvolta piove, si deve ritrovare ad affrontare il problema della regimazione delle acque nere. L'ultima volta era successo qualche mese addietro, in due occasioni,
il 7 maggio, e il
21 maggio: ecco la cruda realtà in cui si ritrova la cittadina turistica a nord-ovest della Sardegna ormai da svariati anni.
Turisti inorriditi ai Bastioni. Disservizi e problemi si sono riscontrati anche in prossimità di Piazza Sulis, dove il sistema idrico-fognario ha rilasciato in mare aperto enormi quantità di liquami e sporcizia di ogni genere. Un'immagine indecorosa per una città che fa del turismo un settore importante della propria economia: irripetibili, infatti, i commenti dei numerosi vacanzieri inorriditi sui Bastioni.
Alguer.it evita di caricare sul world wide web le scandalose immagini video dei liquami sotto i Bastioni a disposizione della redazione per non danneggiare ulteriormente l'economia turistica della Riviera del Corallo