|
 |
|
Condizioni penose all’uscita di Alghero in direzione Bosa. Una distesa di carta, plastica e rifiuti vari
|
|
|
 |
|
Cresce il pericolo di allagamenti nella malaugurata ipotesi di acquazzoni di grandi proporzioni. Infestanti e sporcizia intasano gli scoli a nord della città
|
|
|
 |
|
Negli ultimi giorni numerosi nuovi arrivi. Continua l´emergenza anche in città, il campo di Fertilia al limite della vivibilità
|
|
|
 |
|
Centro storico invaso di vacanzieri e sporcizia. Cestini insufficienti e servizio di raccolta inadeguato
|
|
|
 |
|
Situazione potenzialmente pericolosa per la salute. Ferri vecchi, macchine distrutte, attrezzature inutilizzabili e tanta sporcizia circondano alcune palazzine nella zona Lido
|
|
|
 |
|
17/7/2008
Pinete, spiagge e mare sono beni pubblici la cui tutela è obbligo dello Stato. Pagare si, ma per servizi realmente svolti per la sfera economica
|
|
|
 |
|
16/7/2008
Nella location naturale del complesso Nuragico di Alghero si stenderà un ponte per giungere al nostro presente, serata proposta da Daniele Monachella, di Mab Teatro di Sassari
|
|
|
 |
|
Pali della luce spaccati e riversati sull´asfalto, vetri rotti, ferri arrugginiti e tanta sporcizia
|
|
|
 |
|
14/7/2008
Permangono problemi nella raccolta della spazzatura in città. I dipendenti lamentano carenze nel personale
|
|
|
 |
|
Considerando l´estrema delicatezza di alcune zone della costa algherese e i disservizi in ordine alla pulizia e all´igiene, ecco l´idea d´iniziare a pensare, anche ad Alghero, a un ticket. Incuriosisce il “biglietto ambientale” istituito in alcune località turistiche della Sardegna, ultima fra tutte Cala Luna
|
|