| 
  | 
 | 
 2/9/2020 
Anche il Comitato Alguer Vella si lamenta per le indecorose condizioni di molti spazi all’aperto: sporcizia e odori nauseabondi la fanno da padrone 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/8/2020 
Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2020/2021. Si apre giovedì 3 settembre con la caccia alla tortora (seconda ed ultima giornata domenica 6 settembre), alla cornacchia grigia ed alla ghiandaia 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/8/2020 
Dopo le denunce pubbliche delle associazioni ambientaliste fioccano le lamentele anche dei cittadini. Situazione fuori controllo in molte zone della cosiddetta movida algherese 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/7/2020 
La procedura avviata dall’Amministrazione comunale di Alghero per garantire la sicurezza nella zone sta per chiudersi con il collaudo dei lavori di installazione dell’impianto, per il quale sono stati investiti complessivi 60mila euro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/7/2020 
Non solo sporcizia e inciviltà dilagante, seri problemi di sicurezza nel polmone verde della città di Alghero in zona Maria Pia. Sopralluogo congiunto 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/6/2020 
Avviati nelle ultime ore i primi interventi di manutenzione e riqualificazione del tratto di lungomare su San Giovanni ad Alghero, risanato lo scorso anno con una importante opera di bonifica. Via le erbacce, con poche ore di lavoro già si notano le differenze 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/6/2020 
Nella piazza, una volta alla settimana, stazionano i commercianti ambulanti e durante la settimana la zona è molto frequentata da giovani che scorrazzano in bicicletta, ma devono fare i conti con le aiuole colme di erbacce, covo di insetti infestanti, con una pavimentazione ammalorata, condizioni più volte segnalate dal consigliere comunale Davide Tellini in aula consiliare 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/6/2020 
Questo l´appello dei consiglieri comunali di Alghero, Pietro Sartore, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Beniamino Pirisi, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo constatati i clamorosi ritardi nella pulizia e le condizioni in cui versano ampi tratti di arenile 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/5/2020 
Si punta su un nuovo modo di progettare l’accoglienza turistica. Oltre cinquanta imprenditori locali hanno scelto di unire le forze per promuovere la destinazione turistica: l’idea è nata per affrontare l’emergenza economica legata al Covid-19, ma l’obiettivo è quello di proseguire in futuro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Concessione ormai scaduta da diversi mesi e degrado dilagante: sporcizia nei viali, cartacce nei camminamenti, infestanti nelle poche aree verdi ormai rimaste. E poi cestini straripanti di rifiuti e bottiglie. Ecco le condizioni in cui si ritrova il Parco Tarragona di Alghero nonostante l´alta frequentazione di famiglie e bambini. Le lamentele dei residenti che si dicono «esausti» 
 | 
 
 
 |