Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Auto abbandonate: rimozioni forzate
Red 31 luglio 2019
Auto abbandonate: rimozioni forzate
Ad Alghero, si procede con le ordinanze per ripristinare lo stato dei luoghi, rimuovendo quelli che, di fatto, sono diventati rifiuti abbandonati nelle strade cittadine
Auto abbandonate: rimozioni forzate

ALGHERO – Giro di vite in città. Il sindaco di Alghero Mario Conoci ha firmato l’ordine di rimozione di autovetture, la prima serie di un programma che dovrà portare al ritorno alle condizioni di decoro di diverse zone della città.

L’obbiettivo è quello di procedere al ripristino dello stato dei luoghi rimuovendo ciò che rappresenta, di fatto, un rifiuto abbandonato in ambito urbano, con quanto ne consegue in termini di igiene pubblica. L’ordinanza impone ai proprietari delle auto abbandonate in Via Costa (nell'area di sosta compresa con Via Paoli), in Via Fermi ed in Via F.lli Accardo artigiani, di provvedere allo smaltimento dei veicoli abbandonati ed alla radiazione degli stessi.

A questo, si deve aggiungere la consegne dei documenti di proprietà e di circolazione, e la certificazione del centro di raccolta di quanto conferito. Nel caso di inottemperanza, entro trenta giorni, a quanto previsto dalle ordinanze, il Comune di Alghero procederà d’ufficio, con l'addebito delle somme spese per le rimozioni a carico dei soggetti obbligati.

Nella foto: un'autovettura abbandonata in Via Fermi
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)