Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Rifiuti, borgate a rischio sanitario»
Red 6 agosto 2019
«Rifiuti, borgate a rischio sanitario»
Il capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero giudica «preoccupanti alcune situazioni che si stanno verificando ad intervalli sempre più frequenti in tutte le borgate e in particolare in quelle prive di oasi chiuse»
«Rifiuti, borgate a rischio sanitario»

ALGHERO - «Nonostante i numeri della differenziata abbiano toccato percentuali fino a qualche anno fa impensabili (nel 2014 eravamo al 32percento e oggi ci avviciniamo al 65percento su media annuale), rimangono preoccupanti alcune situazioni che si stanno verificando ad intervalli sempre più frequenti in tutte le borgate e in particolare in quelle prive di oasi chiuse». A lanciare l'allarme è il capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero Mimmo Pirisi, “storicamente” attento a quanto accade nelle borgate.

«Il trend ha avuto una svolta nella risalita proprio dopo le iniziative dell'Amministrazione attuate a luglio, con iniziative mirate che hanno portato alla svolta del 71,5percento di luglio», hanno dichiarato domenica dagli uffici comunali [LEGGI]. E proprio da quegli uffici, i cittadini delle borgate (ma non solo), attendo risposte e soluzioni.

«In questi giorni (su segnalazioni di molti residenti), anche per effetto dell'aumento di abitanti e con il perdurare del caldo – sottolinea il consigliere Dem - in alcune borgate siamo al limite del rischio sanitario, oltre che a quello ambientale. Crediamo sia prioritario intervenire per bonificare i luoghi e cercare con ogni mezzo preventivo di prevenire il ripetersi di tali emergenze», conclude Pirisi.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)