Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAmbiente › Relitti a Punta Bados: via alla bonifica
Red 10 agosto 2019
Relitti a Punta Bados: via alla bonifica
E’ iniziata la bonifica delle aree demaniali di Punta Bados, nel territorio comunale di Golfo Aranci, invase da relitti di natanti ed imbarcazioni divenuti rifiuti speciali
Relitti a Punta Bados: via alla bonifica

GOLFO ARANCI - E’ iniziata la bonifica delle aree demaniali di Punta Bados, nel territorio comunale di Golfo Aranci, invase da relitti di natanti ed imbarcazioni divenuti rifiuti speciali. Il sequestro dell’area era stato effettuato a giugno, dopo un sopralluogo congiunto tra l’Ufficio Circondariale marittimo di Golfo Aranci ed i tecnici comunali di Golfo Aranci, sequestro convalidato successivamente dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania.

L’ipotesi era abbandono incontrollato di rifiuti, con oltre dieci relitti con parti in vetroresina, metallo e legno marciscenti. Finiti gli accertamenti da parte della Guardia costiera, al comando del tenente di Vascello Angelo Filosa, il Comune di Golfo Aranci ha provveduto a richiedere il dissequestro dell’area per procedere allo smaltimento dei relitti che stanno causando danno all’ambiente. La Procura della Repubblica di Tempio Pausania ha disposto velocemente il dissequestro dell’area delegando la Guardia costiera di Golfo Aranci per l’esecuzione del provvedimento.

Pertanto, ieri mattina (venerdì), è stata espletata una prima parte dell’operazione da parte di una ditta incaricata dal Comune di Golfo Aranci e sono stati rimossi i primi quattro relitti, in parte in acqua, tra la vegetazione ed alcuni insabbiati. Alla fine dei lavori, i militari della Guardia costiera hanno riapposto i sigilli all’area in attesa della bonifica definitiva. I militari procederanno prossimamente a bonificare le restanti aree, per cui si renderà necessario l’intervento di un mezzo via mare e maggiori spazi di manovra a terra. Alla fine dei lavori, le aree saranno restituite alla libera fruizione.
16/7/2025
Lo chiedono in un comunicato congiunto i Riformatori Sardi, Forza Italia e Partito Sardo d’Azione di Alghero in cui emerge una riflessione critica sul funzionamento attuale del servizio e una proposta concreta per renderlo più efficiente, moderno e realmente accessibile a tutti
16/7/2025
Il servizio, del valore di 50mila euro, prevede la manutenzione ordinaria, la sistemazione dei prati, la cura e la pulizia dei viali e la messa a dimora delle fioriture



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)