Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Contributi e ritenute: interviene la Finanza
Red 11 settembre 2019
Contributi e ritenute: interviene la Finanza
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso due controlli fiscali nei confronti di altrettante realtà commerciali del Sulcis Iglesiente, operanti, rispettivamente, una a Domusnovas nel campo del commercio al dettaglio e l’altra ad Iglesias nel settore della ristorazione
Contributi e ritenute: interviene la Finanza

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso due controlli fiscali nei confronti di altrettante realtà commerciali del Sulcis Iglesiente, operanti, rispettivamente, una a Domusnovas nel campo del commercio al dettaglio e l’altra ad Iglesias nel settore della ristorazione. Le attività da controllare sono state individuate dopo un'attività di intelligence, che ha coniugato le risultanze dell’attività di controllo economico del territorio e l’analisi delle numerose informazioni contenute nelle banche dati in uso al Corpo.

L’azione dei finanzieri è stata orientata alla verifica degli adempimenti previsti dalle normative fiscali relativi alla tenuta delle scritture contabili da parte del datore di lavoro quale sostituto d’imposta e sulle ritenute operate dallo stesso sui redditi da lavoro corrisposti ai dipendenti. L’attività ispettiva ha permesso di rilevare che le due attività (la prima per l’annualità 2018 e la secondo anche per il 2017) hanno omesso il versamento delle ritenute d’acconto ai fini Irpef operate sulle buste paga a fronte di stipendi e Tfr corrisposti al personale dipendente per un importo pari, rispettivamente, a 636euro in un caso e 987 nell’altro.

I titolari delle attività ispezionate sono stati destinatari di una sanzione amministrativa pari, in ciascuna circostanza, al 30percento dell’importo non versato. Le attività rientrano nell’ambito delle funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza e puntano, da un lato a contrastare i fenomeni di sfruttamento dei lavoratori, e dall’altro ad assicurare le entrate delle risorse finanziarie che vengono sottratte, oltre ai fini fiscali, sotto il profilo previdenziale ed assistenziale.
18:40
Attimi di paura e tensione questa mattina presso gli uffici dei servizi sociali ad Alghero. Prendono posizione anche i sindacati dei lavoratori: Il personale dell’ente è esposto ogni giorno a situazioni gravi tali da non poter essere minimizzate
19:06
Aggressione ai Servizi Sociali ad Alghero, Pais (Lega): «Massima solidarietà agli operatori. Il Comune intervenga subito per garantire sicurezza»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)