Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Sassari: è meningococco sierogruppo C
Red 13 settembre 2019
Sassari: è meningococco sierogruppo C
Dopo le analisi della Microbiologia, è stata confermata la diagnosi con la tipizzazione da parte della Epidemiologia molecolare dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
Sassari: è meningococco sierogruppo <i>C</i>

SASSARI – È una meningite da meningococco sierogruppo C il microrganismo che ha provocato il decesso della 24enne [LEGGI] ricoverata ieri pomeriggio (giovedì) nel reparto di Rianimazione del Santissima Annunziata dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Nella tarda mattinata di oggi, la struttura di Direzione di igiene e controllo delle infezioni ospedaliere ha confermato la diagnosi posta durante la notte dalla Microbiologia dell'Aou di Viale San Pietro, identificando il tipo di meningococco responsabile.

«Questa mattina – afferma il responsabile della sezione di Epidemiologia molecolare Andrea Piana – abbiamo completato le analisi che hanno confermato il meningococco di sierogruppo C. Adesso, invieremo il ceppo isolato e i campioni biologici isolati all'Istituto superiore di Sanità che è il centro di riferimento nazionale per le meningiti».

«Le diagnosi – ribadisce il direttore della struttura di Direzione di igiene e controllo delle infezioni ospedaliere dell'Aou Paolo Castiglia – hanno confermato che si tratta di un caso di meningococco di sierogruppo C, diverso da quelli registrati in precedenza nel nostro territorio. Peraltro, è un microrganismo che è prevenibile con le vaccinazioni che vengono normalmente offerte dal servizio di Igiene pubblica dell'Ats Sardegna sia nell'infanzia che nell'adolescenza, oltreché nei soggetti a rischio. Questo caso rientra nella casistica degli eventi che ci si deve aspettare e non ci sono motivi per un allarme».

Nella foto: Paolo Castiglia
16:49
L´uomo, la notte del 13 luglio, dopo aver sfondato il vetro di un distributore automatico mediante un blocco di cemento, si è impossessato di numerose bustine di cannabis light
16/7/2025
Verifiche nei locali notturni per le segnalazioni sugli schiamazzi e musica al alto volume. Controlli anche nelle strutture extraricettive per la registrazione degli ospiti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)