Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Ripulita Via Quinto Tiberio Angelerio
Red 17 settembre 2019
Ripulita Via Quinto Tiberio Angelerio
Rimessa interamente in ordine in questi giorni la strada di Alghero che dalla Statale 127 bis conduce al quartiere del Carmine. Via che, nel tempo, è stata oggetto di abbandono selvaggio di rifiuti tra cui ingombranti ed una gran quantità di indumenti usati
Ripulita Via Quinto Tiberio Angelerio

ALGHERO – Proseguono gli interventi del personale del Settore Ambiente nell’ambito del programma delle operazioni di pulizia concordate con i residenti delle varie zone di Alghero. «Rimessa interamente in ordine in questi giorni Via Quinto Tiberio Angelerio, che dalla Strada statale 127 bis conduce al quartiere del Carmine. Via che, nel tempo, è stata oggetto di abbandono selvaggio di rifiuti tra cui ingombranti ed una gran quantità di indumenti usati» sottolineano da Porta Terra.

E' stata l'occasione per liberare il bordo strada anche dalla folta vegetazione, che impediva la visuale agli automobilisti ed ostruiva il passaggio pedonale. «L'intervento pianificato ed attuato risponde alle tante segnalazioni dei cittadini e restituisce un minimo di decoro ad uno tra i tanti luoghi in cui gli incivili trovano sfogo».

«Stiamo dando corso alle tante segnalazioni dei cittadini - spiega l’assessore comunale all'Ambiente Andrea Montis - e si registrano tante indicazioni in tal senso, riferite a situazioni che perdurano nel tempo e a cui in maniera graduale con i tempi necessari stiamo cercando di porre rimedio». «L’Amministrazione - si legge in una nota proveniente dagli uffici comunali - ribadisce l’invito ai cittadini a prendere le distanze, come comunità, da tali gesti e a continuare a far pervenire le dovute segnalazioni».
1/10/2025
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili
14:32
I tre progetti sviluppano temi centrali per il futuro della Sardegna: Dialogue4Nature promuove il coinvolgimento delle comunità e il dialogo territoriale sui temi ambientali, NaTour4CChange punta a innovare le politiche per un turismo sostenibile e rispettoso del clima, mentre SRSvS è incentrato sulla sperimentazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)