Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Adotta un´area verde, bando a Sassari
Cor 19 ottobre 2019
Adotta un´area verde, bando a Sassari
A Sassari chiunque lo desideri può adottare un´area verde. Il bando è sempre aperto e dà la possibilità di prendersi cura di uno spazio pubblico. L´adozione e la sponsorizzazione riguardano azioni di allestimento, miglioramento estetico, manutenzione e cura del patrimonio vegetale
Adotta un´area verde, bando a Sassari

SASSARI - Possono partecipare organizzazioni, associazioni, società e privati cittadini, che scelgono di gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria di una determinata area verde, dove sarà possibile installare cartelli istituzionali che indicano chi ha “adottato” e cura lo spazio. L'avviso è una delle occasioni di collaborazione tra Amministrazione e cittadini per valorizzare il bene comune, aumentare il senso civico e sottolineare come le aree pubbliche siano un patrimonio di tutti.

Nell'ultimo periodo alcune attività del centro storico hanno adottato aree verdi, migliorando il decoro urbano, contribuendo al potenziamento del ruolo funzionale svolto dal verde sulla qualità della vita e allo stesso tempo riducendo le spese a carico del Comune per la gestione degli spazi. Altri spazi, come la zona dedicata ai cani di Baddimanna e alcune rotatorie verdi, sono curati da anni da privati.

L'adozione e la sponsorizzazione riguardano azioni di allestimento, miglioramento estetico, manutenzione e cura del patrimonio vegetale, in particolare di aree verdi come giardini, aree incolte, aiuole; la riqualificazione e la manutenzione di aree gioco, percorsi vita e aree cani; la pulizia delle fontane e la realizzazione e la manutenzione di aiuole fiorite, fioriere pubbliche o giardini temporanei. È possibile consultare l'avviso, pubblicato dal 2017, e scaricare la modulistica per la presentazione della domanda.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)