Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Anche il Messico al 40° Ittiri Folk Festa
S.A. 10 luglio 2025
Anche il Messico al 40° Ittiri Folk Festa
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
Anche il Messico al 40° Ittiri Folk Festa

SASSARI - Il programma completo, gli otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari. Il festival internazionale del folklore rientra infatti nella prima fascia delle manifestazioni di Salude & Trigu. L'edizione numero 40 del festival organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu sarà presentata dal sindaco di Ittiri Antonio Sau e dal sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, dall'assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu, dal presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu, dai responsabili della Camera di Commercio per il progetto Salude & Trigu, dai responsabili dell'associazione Ittiri Cannedu e da Leonardo Marras, presidente della giuria che assegna il Premio Zenìas, destinato a un artista o un'impresa che abbia reso onore alla Sardegna. Intanto un'altra anticipazione: Dopo il ritorno di Taiwan c'è anche quello del Messico col gruppo Ballet Folklórico de la Universidad Autonoma de Cohauila-Saltillo. Il gruppo che arriva dalla capitale dello stato messicano di Coahuila propone alcune danze tradizionali come la danza atzeca, il huapango, danza popolare che ha origini spagnole e ricorda il flamenco, e il calabaceado, ballo decisamente più recente che risale agli anni '40 del Novecento.
18/10/2025
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti
18/10/2025
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)