Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Forestazione, Wheeler e Biancu in campo
Cor 19 ottobre 2019
Forestazione, Wheeler e Biancu in campo
Il sindaco di Porto Torres e l´assessore all´Ambiente Cristina Biancu hanno eseguito un sopralluogo in diverse zone in cui stanno lavorando giardinieri e operai selezionati dalla graduatoria pubblica
Forestazione, Wheeler e Biancu in campo

PORTO TORRES – Aree verdi ripulite e con un volto nuovo: i cantieri di forestazione del Comune di Porto Torres stanno proseguendo con ottimi risultati. Ieri il sindaco Sean Wheeler e l'assessore all'Ambiente Cristina Biancu hanno eseguito un sopralluogo in diverse zone in cui stanno lavorando giardinieri e operai selezionati dalla graduatoria pubblica.

Il lavoro eseguito dal personale impiegato nei cantieri di forestazioni è infatti ben visibile e ha interessato diverse aree. Tra queste la cosiddetta area 55 (accanto al parco archeologico) dove è stato svolto un imponente lavoro di pulizia, piantumazione e la creazione di un impianto di irrigazione a goccia; l'area intorno alla 131 (ex strada camionale) e le vie dell'area industriale dove i giardinieri hanno ripulito e piantato oleandri sul bordo strada. Un altro importante intervento è stato quasi ultimato a Platamona dove una grande porzione di terreno è stata restituita al paesaggio e alla libera fruizione dei cittadini.

«I lavoratori impiegati con le annualità 2016 e 2017 termineranno tra poco – spiega l'assessore all'Ambiente Cristina Biancu – mentre l'annualità riferita al 2018 è già partita e sono impiegate circa venti persone tra operai e giardinieri, oltre ai capocantieri, all'autista e all'amministrativo. Il lavoro svolto fin'ora è ottimo, abbiamo potuto apprezzare la passione di tutti i lavoratori, che ringraziamo per il loro impegno».

«Queste aree vengono in questo modo restituite alla città – conclude il sindaco Wheeler - anche se abbiamo purtroppo dovuto constatare l'abbandono di rifiuti grandi e piccoli, che verranno opportunamente smaltiti. La preghiera che rivolgo a tutti i cittadini è quindi di prenderci cura dell'ambiente, soprattutto delle nostre aree verdi e in particolar modo quella davanti a Platamona, affinché restino sempre pulite».
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)