Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaTrasporti › Arst: sbarre alzate, ma non c´era pericolo
Red 21 novembre 2019
Arst: sbarre alzate, ma non c´era pericolo
In riferimento all´episodio citato ieri in un articolo pubblicato dal Quotidiano di Alghero, l´Arst chiarisce la situazione: «Nel caso di mancati funzionamenti, guasti, o di anomalie improvvise dei passaggi a livello automatici o di altri impianti tecnologici, sono poste in essere, da Arst, tutta una serie di azioni espressamente regolamentate e finalizzate al ripristino delle normali condizioni di esercizio, da parte del personale preposto»
Arst: sbarre alzate, ma non c´era pericolo

ALGHERO – Nessun pericolo. In riferimento all'episodio citato ieri in un articolo pubblicato dal Quotidiano di Alghero sul passaggio a livello rimasto inspiegabilmente aperta nonostante il passaggio del treno [LEGGI], l'Arst interviene per chiarire la situazione.

«Nel caso di mancati funzionamenti, guasti, o di anomalie improvvise dei passaggi a livello automatici o di altri impianti tecnologici – spiegano dalla sede dell'azienda - sono poste in essere, da Arst, tutta una serie di azioni espressamente regolamentate e finalizzate al ripristino delle normali condizioni di esercizio, da parte del personale preposto. Le norme in materia di sicurezza stabiliscono che il macchinista debba arrestare il treno in prossimità del passaggio a livello per verificare che non vi siano veicoli stradali in fase di avvicinamento all’attraversamento e quindi superare l'intersezione, a bassissima velocità (o a passo d'uomo), azionando ripetutamente la segnalazione acustica insita nel fischio».

Infine – viene sottolineato in una nota - solo dopo aver accertato che non vi siano condizioni di pericolo, impegnare lo stesso passaggio. Così, di fatto, è avvenuto alle ore 8 di mercoledì 20 novembre. Basti pensare che, laddove non vi sia visibilità in prossimità del passaggio a livello, lo stesso, normalmente, è presenziato con personale a terra».

«Infine - viene sottolineato in una nota - solo dopo aver accertato che non vi siano condizioni di pericolo, impegnare lo stesso passaggio. Così di fatto, è avvenuto alle ore 8 di mercoledì 20 novembre», conclude l'azienda, che ricorda anche che, «laddove non vi sia visibilità in prossimità del passaggio a livello, lo stesso, normalmente, è presenziato con personale a terra».
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)