Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTrasporti › «Più trasparenza sul caro voli»
S.A. 18:37
«Più trasparenza sul caro voli»
Lo dichiara l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, in merito alla notizia dell’avvio di un confronto tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione europea sugli algoritmi di prezzo applicati ai voli da e per la Sardegna e la Sicilia
«Più trasparenza sul caro voli»

CAGLIARI - «La presa di posizione dell’Antitrust sul tema del caro voli è un segnale positivo e atteso, che conferma la fondatezza delle preoccupazioni espresse più volte dalla Regione Sardegna». Lo dichiara l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, in merito alla notizia dell’avvio di un confronto tra l’Autorità garante della concorrenza e del mercato e la Commissione europea sugli algoritmi di prezzo applicati ai voli da e per la Sardegna e la Sicilia.

«Da tempo – spiega l’assessora – sosteniamo che il livello delle tariffe aeree, soprattutto nei periodi di alta domanda, è eccessivo e dannoso, in particolare per le regioni come la Sardegna, che non hanno alternative concrete all’aereo per spostarsi. Per questo, nella proposta di nuova continuità territoriale, che abbiamo condiviso con il Governo italiano e presentato alla Commissione europea, chiediamo di intervenire su più fronti: ridurre le tariffe massime per i residenti e le categorie equiparate e introdurre un tetto massimo per i voli oggi soggetti al solo libero mercato, così da tutelare anche chi non ha diritto alle agevolazioni».

L'assessora Manca ricorda anche che le istanze portate avanti dalla Regione Sardegna in queste settimane in sede europea si muovono nella stessa direzione: «I nostri emendamenti al Regolamento comunitario 1008/2008 propongono proprio maggiore trasparenza nei prezzi, visibilità delle tariffe e comparabilità dei costi, inclusi i servizi accessori. È fondamentale che i passeggeri possano scegliere con consapevolezza, senza subire dinamiche opache o distorsive». «Accogliamo quindi con favore l’iniziativa dell’Antitrust – conclude l’assessora – e siamo convinti che anche la forte presenza della delegazione sarda a Bruxelles, in questi giorni, abbia contribuito a riportare con forza all’attenzione europea un tema che non riguarda solo il mercato, ma i diritti dei cittadini».
20:04
Presentata nei giorni scorsi in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio Regionale delle Merci (O.R.ME.) dal gruppo dei Riformatori Sardi. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di affrontare con strumenti nuovi e concreti una delle più grandi fragilità strutturali della Sardegna: l’insularità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)