Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Spesa sanità: Isola sopra la media nazionale
S.A. 9 gennaio 2025
Spesa sanità: Isola sopra la media nazionale
La Sardegna spende molto, più della media nazionale, per il personale dipendente nel servizio sanitario regionale. E´ quello che emerge dall´ultimo report della Fondazione Gimbe
Spesa sanità: Isola sopra la media nazionale

CAGLIARI - La Sardegna spende molto, più della media nazionale, per il personale dipendente nel servizio sanitario regionale. E' quello che emerge dall'ultimo report della Fondazione Gimbe. Nel territorio, infatti, - dati 2022 - sono presenti 13,4 unità di personale dipendente ogni 1.000 abitanti. In questo caso la Sardegna si pone al nono posto sopra la media italiana che è pari a 11,6. Sul fronte delle risorse, nella regione la spesa pro-capite per il personale dipendente nel 2023 è stata di 833 euro rispetto alla media dell'Italia di 672 euro. Stavolta la Sardegna è quinta, dopo Bolzano, Valle d'Aosta, Trento e Friuli.

«Nel 2022 i medici che lavoravano nelle strutture sanitarie erano 124.296: 101.827 come dipendenti del SSN e 22.469 come dipendenti delle strutture equiparate al SSN .- spiega la Fondazione Gimbe - La media nazionale è di 2,11 medici per 1.000 abitanti, con un range che varia da 1,80 della Campania a 2,64 della Sardegna». «Nel 2022, inoltre - evidenzia ancora il Gombe - la spesa per le unità di personale dipendente del servizio sanitario regionale è di 60.123 euro (10/o posto), mentre la media in Italia si ferma a 57.140 euro».
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)