|
 |
|
23/1/2018
Ieri, l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ha partecipato ad una riunione convocata a Roma dal Ministero per lo Sviluppo economico per esaminare la vicenda che riguarda lo stabilimento di Villacidro
|
|
|
 |
|
23/1/2018
Un tavolo da ping pong, canestri, palloni da calcio e da basket, le porte per il campetto di calcio, e tanti altri giochi. È la fornitura di attrezzature ludiche e sportive che il Comune di Sennori ha donato all’oratorio parrocchiale per fare in modo che i bambini ed i ragazzi del Gruppo Giovani della Parrocchia di Sennori possano divertirsi, praticare sport e socializzare
|
|
|
 |
|
23/1/2018
La Regione autonoma della Sardegna investe in attesa della perimetrazione della Zona franca doganale. Lo ha reso noto il capo di Gabinetto della Presidenza Gianluca Serra, intervenuto ieri all’incontro sulle prospettive del Porto canale
|
|
|
 |
|
23/1/2018
Ieri mattina, il sindaco di Sassari non ha preso parte questa mattina alla riunione di insediamento del presidente del Comitato istituzionale. Con la nomina a presidente del primo cittadino di Nurachi, che non faceva parte del precedente Comitato, sono state disattese, secondo Sanna, le indicazioni del Consiglio delle autonomie locali
|
|
|
 |
|
23/1/2018
Si è tenuto ad Orotelli un incontro operativo avente ad oggetto le questioni di sicurezza legate alla cosiddetta “Trasversale sarda”. Una strada che purtroppo è tristemente nota per l’alto numero di incidenti stradali, talvolta con conseguenze fatali
|
|
|
 |
|
24/1/2018
Venerdì, a Sassari, è in programma un convegno dibattito con gli esperti di Agenas, dell´Assessorato regionale della Sanità ed i direttori delle aziende ospedaliere e sanitarie della Sardegna. Al centro dell´incontro, i risultati dell´edizione 2017 del Pne
|
|
|
 |
|
23/1/2018
L´assessore regionale dei Lavori pubblici Edoardo Balzarini, su delega del presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, ha presieduto la riunione del Comitato istituzionale. Il sindaco di Nurachi Renzo Ponti nuova guida dell´Ente
|
|
|
 |
|
Tutti i numeri del Capodanno di Alghero: 132 appuntamenti in 47 giorni per un totale di oltre 2400 ore di spettacolo. 200 associazioni in campo, oltre 1300 persone tra artisti e collaboratori e 350 aziende coinvolte. 300mila euro l'investimento. Il tocco di Antonio Marras e Paolo Fresu, la creatività di Tonino Serra, Giorgio Donini e gli studenti dell'istituto d'Arte
|
|
|
 |
|
22/1/2018
E´ stato presentato alla stampa un documento che il Comune ha distribuito alle famiglie e che contiene il bilancio dell’attività amministrativa e traccia le linee per l’ultimo anno di mandato
|
|
|
 |
|
22/1/2018
«La Giunta, con l´Agenda digitale sostiene lo sviluppo del mondo produttivo», ha dichiarato l´assessore regionale degli Affari regionali, intervenendo al convegno promosso da Cgil, Cisl e Uil
|
|