|
 |
|
21/7/2017
Sarà affrontato in consiglio comunale il riconoscimento parziale del debito fuori bilancio in seguito alla reintegrazione dell’ex dirigente Marcello Garau, licenziato in maniera illegittima sette anni fa
|
|
|
 |
|
22/7/2017
Il servizio, avviato il 5 giugno, ha preso in carico 112 donne. Attivato il numero verde 800/559988, che consente un immediato contatto con la struttura che ha sede al piano terra del Palazzo Clemente. Importante il ruolo delle infermiere case manager
|
|
|
 |
|
22/7/2017
«Dei 30milioni provenienti dal Patto per la Sardegna, 5,35 vanno in Gallura sul recupero delle acque reflue per l’agricoltura», ha chiarito l´assessore regionale dell´Agricoltura, presente ai lavori organizzati dal Consorzio di bonifica della Gallura e dedicati proprio al tema del recupero e del riutilizzo dei reflui
|
|
|
 |
|
22/7/2017
«Con la programmazione territoriale, stiamo unendo la Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, presente ieri a Cheremule per la presentazione della manifestazione d´interesse delle due Unioni dei Comuni
|
|
|
 |
|
22/7/2017
E´ entrato in servizio nei giorni scorsi il portavoce del sindaco Antonio Muglia 33 anni, giornalista professionista, scelto tra gli oltre venti candidati che hanno partecipato al bando
|
|
|
 |
|
22/7/2017
Dal bando Eni Cbc Med i fondi per i progetti di sviluppo congiunto. «Crescere cooperando è opportunità per tutti», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
22/7/2017
C´è la volontà ma manca la forza in Commissione Sanità per riconoscere il Primo livello ad Alghero-Ozieri, così s´innesca un braccio di ferro al rialzo tra territori che penalizza tutti. Occhi puntati ai prossimi giorni, quando è atteso l'accordo nel centrosinistra
|
|
|
 |
|
22/7/2017
«La chimica verde a Porto Torres è un fattore fondante dell’idea di sviluppo che stiamo perseguendo per il nord ovest della Sardegna e per l’intera isola». Lo ha detto l’assessora Regionale dell’Industria Maria Grazia Piras
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Ieri pomeriggio, il Comitato faunistico venatorio ha approvato il calendario venatorio proposto in occasione dello scorso incontro e sentito l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Il servizio scuolabus del Comune di Alghero riparte per il nuovo anno scolastico con la messa a regime del nuovo servizio caratterizzato dall’innalzamento della qualità, a tutto vantaggio delle famiglie
|
|