|
 |
|
17/9/2017
«Unendo le forze, diamo risposte alle comunità locali», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, accolto dal sindaco di Palmas Arborea Andrea Pisu Massa e dal presidente dell’Unione di Comuni Antonello Figus
|
|
|
 |
|
16/9/2017
La direzione regionale, riunita venerdì a Tramatza, ha approvato all’unanimità il regolamento che stabilisce le regole per le consultazioni che avverranno anche in Sardegna, come nel resto d’Italia, nel mese di ottobre
|
|
|
 |
|
16/9/2017
«I sassaresi ogni anno pagano 6mila euro per l´assistenza religiosa agli ospiti di Casa Serena: ma il sostegno religioso può avere un prezzo?». Dura presa di posizione della portavoce nel Consiglio comunale di Sassari Desirè Manca, sulla convenzione stipulata (e rinnovata) fra Comune e Curia vescovile, che prevede il pagamento annuo di 6mila euro per l´assistenza religiosa agli ospiti di Casa Serena
|
|
|
 |
|
16/9/2017
«Dopo il porto e l´aeroporto è il turno della miniera, seguirà a ruota l´ospedale», questo l´allarme lanciato dall´ex assessore comunale Gianfranco Langella
|
|
|
 |
|
16/9/2017
Dopo Alghero il servizio di bike sharing aprirà anche a Sassari e Porto Torres. Ma il M5S algherese è decisamente critico: «il servizio al momento sembra solo un grande flop»
|
|
|
 |
|
18/9/2017
Si parlerà del settore bovino e delle problematiche che lo affliggono martedì 19 settembre, alle ore 9.30, nella sala consiliare del Comune di Sant’Antonio di Gallura. A promuovere l’iniziativa, Coldiretti nord Sardegna che ha invitato per l’occasione tutti i propri soci
|
|
|
 |
|
16/9/2017
Riunione, lunedì mattina, sulla situazione epidemiologica della lingua blu tra l’assessore regionale della Sanità, il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna Alberto Laddomada, il responsabile dei servizi veterinari dell’Ats Franco Sgarangella, i rappresentanti del servizio di Igiene pubblica e veterinaria dell’Assessorato e le associazioni di categoria degli agricoltori
|
|
|
 |
|
15/9/2017
«Annata straordinaria, ora serve programmazione», dichiara il presidente del Consorzio di bonifica della Nurra Gavino Zirattu, che ha incontrato i delegati nella sede di Via Rolando
|
|
|
 |
|
15/9/2017
«Vanno presi provvedimenti urgenti per tenere sotto controllo e ridurre l´inquinamento da trasporto marittimo». A preoccupare il sindaco Sean Wheeler il tenore dello zolfo contenuto nei combustibili usati dalle navi merci e passeggeri
|
|
|
 |
|
15/9/2017
«Sardegna tra le migliori regioni, ora formazione con gli agricoltori», sottolinea l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano, dopo la firma tra Regione Sardegna ed il Cic
|
|