|
 |
|
25/2/2017
«Salvaguardare i posti di lavoro», chiede nella lettera il consigliere regionale del Psd´az, presidente del Movimento cristiano forza popolare nel giorno in cui a Olmedo va in scena il consiglio comunale aperto
|
|
|
 |
|
25/2/2017
Il premio "Oristanesi nel mondo–Stella della Sartiglia” è stato assegnato al campione del mondo di canottaggio e finalista olimpico a Rio de Janeiro. Lunedì mattina, sarà premiato dal sindaco Guido Tendas nella Sala Giunta del Comune
|
|
|
 |
|
25/2/2017
«Follia pura, continua la politica delle clientele e dell’assistenzialismo. Alla faccia del referendum raddoppia uffici, impiegati e anche il capoluogo», denuncia il consigliere regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa
|
|
|
 |
|
25/2/2017
E´ la richiesta del capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu, anche sull’onda delle invocazioni delle associazioni di volontariato dei donatori d’organi
|
|
|
 |
|
25/2/2017
La Giunta comunale ha dato indirizzo al responsabile dell’Area tecnica affinché si proceda allo stanziamento dei fondi per il ripristino della viabilità nella zona
|
|
|
 |
|
25/2/2017
«Strategiche le norme a sostegno dei porti del Mezzogiorno», dichiara il senatore del Partito democratico Silvio Lai, relatore del provvedimento nella Commissione Bilancio di Palazzo Madama per i porti di Cagliari, Taranto e Gioia Tauro
|
|
|
 |
|
24/2/2017
Quattro le case date in disponibilità al Comune. Primo rogito stipulato, altre due case assegnate a cittadini polacchi. «Non era un´utopia, ma una concreta possibilità di rinascita», spiega Luigi Cuccureddu, assessore comunale all´Urbanistica
|
|
|
 |
|
24/2/2017
«Alla Sardegna un ruolo internazionale. L´innovazione è il collante di tutto il sistema economico», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, aprendo al Teatro Massimo di Cagliari la serata conclusiva della quarta edizione della manifestazione
|
|
|
 |
|
24/2/2017
Passo in avanti per le bonifiche in Sardegna. La conferenza di servizi convocata dal Ministero dell´Ambiente sul programma di messa in sicurezza e risanamento della falda acquifera dell´area industriale di Portovesme ha infatti avuto un esito positivo
|
|
|
 |
|
24/2/2017
Per la società di Ravenna presente in forza in Sardegna, quello in Riviera del corallo sarà un vero e proprio banco di prova fondamentale. Alghero è infatti la città più grande che sarà gestita dalla cooperativa. In attesa degli investimenti - possibili dopo maggio - già programmati i primi rinforzi per la partenza del 100° Giro d'Italia
|
|