|
 |
|
5/11/2021
La decisione della Regione: soprattutto nelle aree in cui ci siano difficoltà a trovare professionisti disposti a ricoprire gli incarichi e dove tutti i medici dello stesso ambito abbiano raggiunto il limite massimo dei pazienti in carico
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Credo sia interessante partire da questo grande risultato, frutto del partenariato fra queste due Città transfrontaliere, per fare alcune considerazioni sulle formidabili opportunità favorite dall’avvio di una progettualità legata ai gruppi europei di cooperazione territoriale (Gect)
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Un grande successo per la Sardegna, dice l’assessore all’Industria Anita Pili. Le imprese sarde, precisa, hanno avuto la possibilità di presentare a un pubblico di oltre 42.000 partecipanti da 128 paesi le più recenti innovazioni “made in Sardinia”
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Alghero suggestiva location per la serie televisiva andata in onda si Rai Due. La puntata è stata registrata ad Alghero dal 21 al 29 settembre 2020 per la realizzazione del quinto episodio della serie diretta da Fabio Paladini e Davide Marengo
|
|
|
 |
|
7/11/2021
L’immobile che diventa oggi il Museo Civico Archeologico di Alghero è l’ex Carceretto (XV-XVI secolo) confinante con la Chiesa di San Michele. L’immobile è stato oggetto di un primo intervento di restauro iniziato nel Novembre del 2004. La superficie del Museo, si articola sui tre livelli con complessivi 910 mq. suddivisi tra piano terra, dove si trova una grande sala con volta a botte, piano superiore, con 6 ambienti a forma rettangolare, e terzo e ultimo piano, in cui è stata realizzata, nel corso degli interventi di restauro, una ampia stanza rettangolare. Il Museo Archeologico offre una lettura il più esaustiva possibile delle diverse emergenze monumentali del territorio, quali Villaggi nuragici di Palmavera e Sant’Imbenia, Necropoli ipogeiche di Anghelu Ruju e Santu Pedru, Villa Romana di Sant’Imbenia. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
Le parole dei protagonisti della mostra "Tacciano le armi", con le fotografie di Stefano Stranges e Marioluca Bariona, patrocinata dalla Fondazione Alghero, ospitata nella Torre Sulis. La mostra si compone di 31 scatti e anticipa la presentazione del libro – reportage “Tacciano le armi” di Adriana Fara, Stefano Stranges e Marioluca Bariona in collaborazione con la FOCSIV, le traduzioni in inglese di Alessandra Mariano, pubblicato da Edizioni Eugraphìa nella collana di saggistica Skepsi
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Continuità aerea, Andrea Vallascas (AC): La Sardegna ostaggio della burocrazia europea, necessario un nuovo negoziato con la Commissione per garantire la mobilità dei Sardi
|
|
|
 |
|
4/11/2021
L’Amatori Rugby Alghero si arricchisce di un nuovo prezioso giocatore: Si chiama Mantvydas Tveraga - per gli amici Mantas- ed è una seconda linea di origini lituane, formatosi in Italia, con un esperienza di diverse stagioni nello Stade Francais
|
|
|
 |
|
4/11/2021
L´Agris e l´allevamento sardo alla Fieracavalli di Verona: La Regione Sardegna sostiene le spese di trasferta dei cavalli qualificati alle gare: Sono ben 3000 i cavalli presenti da tutto il mondo
|
|
|
 |
|
4/11/2021
L’attività programmata, sostenuta dalla Giunta regionale che a febbraio del 2020 aveva individuato in via sperimentale la Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’ARNAS G. Brotzu come centro di riferimento dell’Isola per questo tipo di intervento, era stata sospesa in seguito all’emergenza Covid
|
|