Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Più stabilità nel ponte di Fertilia. Progetto e 1,5 milioni di fondi
S.A. 14 settembre 2025
Più stabilità nel ponte di Fertilia
Progetto e 1,5 milioni di fondi
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
Più stabilità nel ponte di Fertilia. Progetto e 1,5 milioni di fondi

ALGHERO - Il Ponte di Fertilia ad Alghero dovrà essere sottoposto a interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la stabilità e la capacità portante delle fondazioni. Con l’approvazione di ieri del DIP, il Documento di Indirizzo alla Progettazione, la Giunta del sindaco Raimondo Cacciotto, su proposta dell’assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, punta al consolidamento dell’infrastruttura viaria di rilevanza fondamentale per il trasporto su strada di persone e merci che, specialmente nel corso della stagione estiva, è interessata da un elevato flusso veicolare. L’idea progettuale propone un “radicale intervento di consolidamento del sistema fondale”. L’opera, nel corso degli anni, è stata oggetto di diversi interventi di riqualificazione e verifica, tra cui le indagini strutturali eseguite durante il 2018, che hanno posto in luce alcune criticità riconducibili a problematiche di stabilità. Di fatto sono stati riscontrati dei cedimenti differenziali in fondazione, associati all’inclinazione delle pile, che hanno imposto un limite alla massa dei veicoli pari a 25 quintali. La situazione ha richiesto l’acquisizione di un primo intervento di consolidamento della struttura muraria nel corso del 2022 e, di conseguenza, sollecitato l’avvio di una campagna di monitoraggio statico, al fine di rilevare il perdurare, ovvero l’evolversi, delle criticità rilevate.

«Il progetto - spiega l’assessore Marinaro - prevede il consolidamento del terreno sottostante il ponte, soggetto a continue correnti in ingresso e in uscita che favoriscono il dilavamento del sistema fondale sabbioso. Tali circostanze hanno portato col passare degli anni e con l’incremento del carico viario, alla visibile inclinazione delle pile verso il lato dello stagno, e pertanto - afferma l'assessore alle Opere Pubbliche - si rende necessario evitare che con il passare del tempo, a seguito del fisiologico e inesorabile deterioramento del sistema fondale, possano innescarsi ulteriori meccanismi di cedimento strutturale con compromissione irreversibile e definitiva delle funzionalità di un’opera viaria fondamentale per il Comune di Alghero e la borgata di Fertilia». L’avvio delle opere di costruzione dell’infrastruttura risale presumibilmente tra il 1882 e il 1884. Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025, n. 12. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche.
18:37
La Giunta algherese approva il piano di fattibilità da 500 mila euro: area relax, con piazzola centrale provvista di sedute, area sgambamento cani di circa 200mq adeguatamente delimitata e provvista di attrezzature per dog agility



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)