|
 |
|
2/6/2018
“A partire da quello che c’è” è il titolo dell´incontro su esperienze di design e pratiche di riuso in programma lunedì sera, nelle aule del Complesso di Santa Chiara, con Curro Claret e Massimiliano Adami
|
|
|
 |
|
1/6/2018
Lunedì sera, la Sala Multimediale ospiterà la presentazione del libro della scrittrice siciliana “Prima dammi il pane”. Domenica, Casa Manno aderisce alla Seconda giornata nazionale dei Piccoli musei: l´ingresso sarà gratuito
|
|
|
 |
|
Il Comitato di quartiere ha confermato (per la quarta volta) anche per il prossimo biennio il presidente Luciano Solinas. Vicepresidente sarà Luca Rondoni, Lorena Calebotta confermata tesoriere, segretaria Chiara Colledanchise. In Consiglio, anche Pier Giuseppe Brao, Rosa Abruzzese, Franca Venier, Antonio Saiu e Roberto Cassitta. «Pronti ad impegnarci per migliorare le condizioni di Fertilia e dell'Arenosu». Al microfono del Quotidiano di Alghero i rappresentanti del comitato spiegano gli obbiettivi di mandato e le principali problematiche sul tavolo dell'Amministrazione comunale.
|
|
|
 |
|
1/6/2018
Il ricercatore dell’Università degli studi di Cagliari ha ricevuto un importante riconoscimento dalla più importante associazione internazionale di specialisti del settore per un innovativo sistema di misura per le reti elettriche di distribuzione
|
|
|
 |
|
31/5/2018
Aumenta il numero degli studenti esonerati completamente dal pagamento delle tasse all’UniCa. Via libera degli organi collegiali dell’Ateneo: incrementata la soglia del valore Isee per l’applicazione dell’esonero totale dalla contribuzione studentesca da 13mila a 23mila euro
|
|
|
 |
|
31/5/2018
E´ il riconoscimento che il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha attribuito a 441 Comuni italiani che potranno fregiarsi della qualifica, tra i quali compare in Sardegna la città di Alghero
|
|
|
 |
|
1/6/2018
Quattro chiacchiere al tramonto per “Raccontare il viaggio”. Domenica, a chiusura del laboratorio di scrittura de “La scuola del viaggio”, l´autore s’intratterrà per un rilassante aperitivo tematico
|
|
|
 |
|
2/6/2018
Domani sera, le sale del Museo archeologico ed etnografico “G.A.Sanna” ospiteranno una conferenza. Verranno al pubblico i primi e significativi risultati degli studi sui materiali faunistici di età medievale
|
|
|
 |
|
31/5/2018
La Sardegna sempre più al centro del dibattito internazionale di Neuro-informatica ed intelligenza artificiale. Due settimane all’aria aperta, in una riserva naturale per lavorare, discutere e creare innovazione
|
|
|
 |
|
30/5/2018
Nei prossimi mesi, Emanuela e Gabriele saranno impegnati nel percorso di preparazione al grande evento che prevede il coinvolgimento del gruppo scout e del territorio
|
|