|
 |
|
30/5/2018
Performance, concerti e un incontro con il regista Gianfranco Cabiddu. La giornata ha l'obiettivo di celebrare la rete che riunisce e valorizza le piccole strutture museali di tutta Italia
|
|
|
 |
|
1/6/2018
E´ tutto pronto per la quarta edizione della manifestazione culturale ed enogastronomica, inserita nel circuito Aspen “Primavera nel cuore della Sardegna”, a cura dell´Associazione Vele corsare, sostenuta e patrocinata dal Comune di Tortolì
|
|
|
 |
|
30/5/2018
Grande successo degli alunni dell´Istituto di istruzione superiore Enrico Fermi al concorso indetto dal Sindacato pensionati italiani-Cgil e dal Coordinamento provinciale donne di Sassari
|
|
|
 |
|
30/5/2018
L’iniziativa è inserita nella decima edizione del festival Leggendo metropolitano. A Cagliari, nei giorni del festival, spazio anche agli itinerari urbani “Leggendo l’ambiente”, in collaborazione con Legambiente e con il progetto AzzeroCo2
|
|
|
 |
|
29/5/2018
L´entomologo spiegherà a quali quesiti investigativi gli insetti possono dare risposta, facendo riferimento a casi di cronaca nazionale ed internazionale
|
|
|
 |
|
30/5/2018
Venerdì sera, le sale della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ospiteranno la presentazione del libro di Pier Bruno Cosso “Fotogrammi slegati. Racconti e monologhi” (Il seme bianco edizioni)
|
|
|
 |
|
1/6/2018
Al via oggi, il progetto “Immagine territoriale e identità culturale”, a cura dell´Associazione ScienzaSocietàScienza, organizzatrice del Festival Scienza. La manifestazione è articolata in quattro fasi
|
|
|
 |
|
30/5/2018
In occasione delle tre giornate di “Sassari in Fiore”, l´associazione Heliogabalus propone una serie di attività che si svolgeranno nel suggestivo vicolo del Campanile (tratto chiuso al traffico), fra il duomo e Palazzo Ducale, organizzate al Ticcu SocialClub
|
|
|
 |
|
29/5/2018
La mattina, in piazza Municipio, il ricordo dei caduti e la sera, in largo Cala d´Oliva, appuntamento con la “Notte di inizio estate”
|
|
|
 |
|
Lo Sportello di conciliazione del Rumore istituito ad Alghero da qualche anno grazie alla collaborazione tra associazioni, comitati di quartiere e Polizia locale, incassa già un primo importante risultato: diminuiscono le denunce e le controversie tra cittadini e titolari di attività. Un servizio rivolto a tutti, già d´esempio per altre realtà turistiche in Sardegna. Le parole di Bruna Russino del Comitato 45 decibel.
|
|