Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
6/9/2017
Il negozio, come da filosofia del marchio Antonio Marras, è da sempre crocevia e punto d’approdo di iniziative culturali. Le opere sono state generosamente donate da artisti e sostenitori che sono stati contattati dal responsabile dell’Associazione Primavera onlus Giovanni Oliva
8/9/2017
QUesta sera, Marco Truzzi presenterà “Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere” (Exòrma Edizioni). L´appuntamento, alla Libreria Ubik di Via Alghero, rientra nella quinta edizione del festival letterario diffuso dell´associazione Lìberos
5/9/2017
L’opera “Ariadne’s Thead” di Claude Luyet vince il premio per il miglior corto d’animazione della sezione del Sardinia film festival dedicato al corto internazionale d´animazione
5/9/2017
La manifestazione di degustazione organizzata nei nuovi locali della Vineria Prosciutteria La Marmora è una rassegna culturale enogastronomica con prodotti sardi, abbinata ad una selezione musicale propedeutica all’evento, e ha una cadenza settimanale nella giornata del giovedì, per la durata di otto settimane
4/9/2017
Il 7 settembre festeggiamenti al via e venerdì 8 settembre la caratteristica processione a mare e la sera i fuochi d´artificio. Tanti gli appuntamenti religiosi, gli spettacoli con Benito Urgu, i Tenorenis e i concerti di Ivana Spagna e Nova Euphonia
4/9/2017
Prosegue con successo il festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa, la manifestazione iniziata sabato 2 settembre
7/9/2017
Oggi, gli studenti dell’Università degli studi di Cagliari presentano “L’ultimo miracolo”, cortometraggio realizzato in un laboratorio di regia in Facoltà di Studi umanistici, che chiude la Settimana internazionale della critica. Venerdì, spazio a “Futuro prossimo”, altro corto realizzato dagli allievi del Master per filmmaker tenuto dell’Ateneo cagliaritano con l’Università di Sassari
7/9/2017
Questa sera, doppio appuntamento con la 21esima edizione del festival internazionale: alle ore 18.30, a Golfo Aranci, il concerto del duo Fantafolk e Arricardo Pittau, ed alle 21, a Palau, inaugurazione della mostra della fotografa spagnola Cristina Garcia Rodero
5/9/2017
La festa religiosa, nella chiesa medioevale di Nostra Signora della Speranza, nella strada Alghero-Bosa, è iniziata il 30 agosto e fino a giovedì 7 settembre sono previsti il Rosario, la Novena e la Santa Messa delle ore 18
5/9/2017
Da giovedì a sabato feste religiose, musica, arte e sport estremi. La festa è entrata nel vivo con i riti religiosi svoltisi in settimana e con gli spettacoli musicali e sportivi ad alto tasso di coinvolgimento. I prossimi sono i giorni più attesi, quando tutta la Gallura parteciperà al culto religioso più antico del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)