Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
25/7/2017
Iniziate a giugno, proseguiranno fino a sabato 2 settembre a Porto Conte Ricerche (ma non solo) le quattordici scuole scientifiche dedicate a temi di rilievo scientifico e tecnologico, grazie alla sinergia organizzativa di università e centri di ricerca sardi
25/7/2017
Mercoledì 2 agosto, il blog di Millimetroemezzo diventa una performance. La blogger presenta “Millimetroemezzo e altri centimetri. Di quando all´improvviso ho dovuto pensare alla cena” a Campusantu Vetzu, all´interno dell´Estate oranese, organizzata dall´Amministrazione comunale
25/7/2017
“Liber y Liber” ha portato ad Alghero workshop di grande interesse tematico ed incontri mirati al confronto con protagonisti del mondo editoriale italiano, spagnolo, tedesco e francese. Il prossimo appuntamento dell’Aes è a Madrid, ad ottobre, per la Feria internacional del libro Liber
27/7/2017
Come ogni anno, lo spazio dell’associazione culturale algherese in Via Teatro 6, propone al pubblico artisti dal robusto contenuto culturale
26/7/2017
La passeggiata, proposta da Leggendo Metropolitano, in collaborazione con Legambiente Sardegna per il festival CagliariPaesaggio, partirà giovedì sera, da Piazza Palazzo, ed avrà come tema “Da Castello al porto: sulle orme dell’Imperatore”
26/7/2017
Domani sera, in Piazza Boyl, secondo appuntamento con le anteprime del Festival “Dall´altra parte del mare”, la rassegna dedicata alle buone letture che animerà con scrittori e storie le strade di Putifigari e Alghero fino a domenica 27 agosto
24/7/2017
Da giovedì 27 a sabato 29 luglio, torna il festival delle birre artigianali che da cinque anni unisce nella Rivera del corallo la cultura enogastronomica e quella musicale. Mercoledì 26, la presentazione al Riservato beach bar e, a seguire, tre giorni di musica, street food, artigianato e birre nel prestigioso scenario del Forte della Maddalena
24/7/2017
Per la prima volta al Palazzo del Marchese il campus che prevede corsi di perfezionamento musicale
24/7/2017 video
Si tratta di una nuova figura molto richiesta dalle aziende, alla quale l´Università degli studi di Sassari, da questo anno accademico, dedica uno specifico percorso di laurea triennale
24/7/2017
Lingue minoritarie in Sardegna: tra le varianti linguistiche appaiono in buona salute il gallurese ed il tabarchino. La situazione è più critica a Sassari, mentre ad Alghero, il catalano è ancora utilizzato con frequenza. Il quadro è stato tracciato durante il workshop di Liber y Liber, iniziativa organizzata da Aes a Lo Quarter di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)