|
 |
|
26/4/2017
Sabato 29 aprile al Mut la mostra fotografica di Francesca Meloni. Tra maggio e luglio al museo personali di foto e pittura.
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Quella del 25 aprile è stata una giornata all’insegna della fede e della ormai centenaria tradizione. Le porte delle chiesette di Balai si sono aperte alla città per celebrare il rito in onore di Santu Bainzeddu patrono dei Massai
|
|
|
 |
|
In Piazza Sventramento il ricordo dei caduti civili, in Piazza Porta Terra quello dei militari e partigiani. Commovente cerimonia per la Festa Nazionale della Liberazione quella andata in scena ad Alghero in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile. Le immagini del corteo istituzionale al quale hanno preso parte molti politici e semplici cittadini
|
|
|
 |
|
24/4/2017
Stefano Friani ed Emanuele Giammarco saranno protagonisti di un tour in Sardegna e racconteranno agli amici lettori algheresi "Racconti Edizioni", la prima casa editrice in Italia a pubblicare soltanto short-stories
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Venerdì sera, la Sala conferenze della Fondazione Meta, a Lo Quarter, ospiterà la relazione del direttore dell´Istituto di terapia familiare di Firenze, co-fondatore e co-creatore dei Centri CoMeTe sulle “Nuove tecniche della mediazione familiare” in occasione dell’inaugurazione del Centro CoMeTe di Alghero
|
|
|
 |
|
Il primo cittadino ha voluto dedicare ai caduti una poesia “Alle fronde dei salici” di Salvatore Quasimodo, «poche parole che ci riportano in quegli anni durissimi quando sorridere era praticamente impossibile» ha detto «ma quel vento cambiò direzione il 25 aprile del 1945 quando iniziò la liberazione del territorio italiano dall’antifascismo e dalle sue storture».
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Sarà dedicata alla figura di Giorgio Asproni Sa die de sa Sardigna 2017. La festa del popolo sardo ricorda i “Vespri sardi”, ovvero l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con la quale si allontanarono da Cagliari i piemontesi e il viceré Balbiano, in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell’Isola
|
|
|
 |
|
25/4/2017
Sabato 29 aprile, Pettinengo, via Fiume, 12 - presentazione delle collezioni e inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli – rappresentanze in abiti tradizionali da Pestarena (Valle Anzasca), dalla Bürsch (Valle Cervo) e da Pettinengo
|
|
|
 |
|
25/4/2017
l’Associazione Inschibboleth e Spazio Chora presentano “Le arti nell’abitare”: inaugurazione della casa d’artista di Ica Spanu e Antonio Salis. L´appuntamento il 28 aprile a Sennori
|
|
|
 |
|
25/4/2017
Il vernissage di venerdì scorso presso l’elegante e prestigioso spazio espositivo MCasa di Oristano è stato “battezzato” da un enorme successo di pubblico. Presente il direttore della Fondazione Alghero, Paolo Sirena
|
|