Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaArteSpazio Chora apre la casa artistica
S.O. 25 aprile 2017
Spazio Chora apre la casa artistica
l’Associazione Inschibboleth e Spazio Chora presentano “Le arti nell’abitare”: inaugurazione della casa d’artista di Ica Spanu e Antonio Salis. L´appuntamento il 28 aprile a Sennori
<i>Spazio Chora</i> apre la casa artistica

SENNORI - Venerdì 28 Aprile, a Sennori, l’Associazione Inschibboleth e Spazio Chora presentano “Le arti nell’abitare”: inaugurazione della casa d’artista di Ica Spanu e Antonio Salis, con il patrocinio del Comune di Sennori in collaborazione con la Proloco locale. Attraverso un formato espositivo inedito, l’associazione intende valorizzare il patrimonio artistico del territorio, consentendo a tutti di visitare un luogo in cui architettura, pittura, scultura e design si fondono e danno vita ad atmosfere suggestive e surreali alle quali i padroni di casa lavorano da anni con cura e passione.

Presenteranno l’evento Marcella Spanu, Social media manager e componente dell’associazione Inschibboleth e Valentina Scanu curatrice del progetto e dello Spazio Chora. Interverranno nel loro ruolo istituzionale: il sindaco di Sennori, Nicola Sassu; l’assessora alla cultura del comune di Sennori, Elena Cornalis e Roberto Desini, consigliere regionale e consigliere comunale del Comune di Sennori.

L’associazione Inschibboleth, di matrice filosofica e da tempo impegnata nella promozione e diffusione della cultura in maniera capillare e inedita, ha incontrato la volontà dell’amministrazione di Sennori, condividendo l’intento di favorire la cura e la valorizzazione dei talenti artistici locali, come segno di gratitudine e riconoscimento nei confronti dei due artisti e come dono per la comunità. La Casa sarà liberamente visitabile il 14 e 15 Maggio 2017 all’interno della manifestazione Monumenti Aperti. Il progetto rientra nell’ambito degli eventi del festival “Un’Isola in rete”.
15/5/2025
L’accordo prevede il coinvolgimento diretto della popolazione studentesca e l’apertura di residenze universitarie e mensa a eventi destinati alla cittadinanza, con l’obiettivo di coniugare cultura, inclusione e partecipazione attiva.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)