S.A.
13:05
A Sennori ritorna Calici di stelle
L’8 agosto dalle 19.30 dieci postazioni di vini e 4 stand di degustazione, ticket baby per i più piccoli e poi musica, arte, tradizioni, buon cibo e turismo esperienziale

SENNORI - Sapori, ospitalità e atmosfera coinvolgente per consacrare al palato i vini pregiati della
Romangia tra musica e divertimento, tipicità e tradizione. Venerdì 8 agosto, a partire dalle
19.30, Centro turistico via Rosa Gambella, Sennori si prepara ad accogliere migliaia di visitatori
per l’evento più atteso dell’anno: Calici di Stelle, con l’entusiasmo del fresco riconoscimento per le
meravigliose domus de janas come Patrimonio dell’umanità. Lungo il percorso saranno allestite dieci postazioni dove assaggiare i pregevoli vini del territorio prodotti da Agreste Natura, Cantina Leo Conti, Cantina Fara, Cantina Nuraghe Cabrioni, Cantina Mode, Cantina Ruiu, Cantina Sorres, Viticoltori di Romangia, Nico Loriga, Giacomo Urgeghe.
Non mancherà uno spazio a cura dell’associazione culturale Il Lentischio riservato al moscato, che con la sua DOC a Sennori è una vera istituzione. Il percorso sarà allietato dalle musiche dei gruppi
locali, mentre i racconti della vendemmia e delle aziende renderanno uniche le degustazioni.
Quattro stand gastronomici proporranno invece l’antipasto “su Fossu” nelle due postazioni della
Pallacanestro Sennori; un primo di gnocchetti alla sarda nella postazione del Comitato di San
Biagio; frutta allo stand del Comitato di Santa Lucia; dolci con amaretos e tiricas nello spazio del
Comitato di San Giovanni.
Si terranno laboratori del pane (dalle 20 alle 22 nello spazio esterno del Centro culturale) a cura di
Gianfranca Dettori; laboratori di dolci (dalle 20 alle 22 al Centro di aggregazione via Farina a cura
di Maria Fara e le signore del centro; laboratorio di cestini (via Vittorio Emanuele). Il percorso
ospiterà dimostrazioni della preparazione del piatto tipico locale, “Su fossu” e della lavorazione
degli gnocchetti sardi. Ci saranno inoltro mostre e installazioni artistiche, e l’osservazione delle stelle con l’Associazione astronomica turritana. Saranno aperte le Domus de janas dell’Orto del Beneficio parrocchiale, dove andranno in scena le esibizioni del Coro polifonico di Sennori e i balli dei gruppi folk “Janas” e “Sos Femminedos”. Tema della serata sarà “la pace”, un messaggio dalla Romangia contro tutte le guerre che contro ogni singolo atto di violenza quotidiana. Gli organizzatori avranno stampata sulle proprie magliette la bandiera della pace. Chi avesse piacere potrà lasciare ad Emergency una piccola donazione per la Palestina.
|