Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
21/3/2017
Dalle valli di Lanaitto di Oliena alle pianure di Alghero, dai giardini del Villacidrese e di Bosa alle colline del Sulcis: dalle potature stagionali verranno raccolti i ramoscelli d’olivo che saranno portati dagli amministratori sardi in piazza San Pietro
21/3/2017
L’associazione culturale “Nuovi Orizzonti per Castelsardo" ha organizzato una conferenza sui villaggi abbandonati in Anglona, i casi di Castelsardo, Nulvi, Chiaramonti, Martis
23/3/2017
La materia prima rinnovabile e i processi biologici che gestiscono i residui vegetali saranno i temi principali del convegno “I luoghi della chimica verde”, che si terrà domani, venerdì 24 marzo, alle ore 9,30, nell´Auditorium del Liceo scientifico
22/3/2017
Domani pomeriggio, una panchina rossa verrà donata alla Mem di Cagliari per sensibilizzare la città sulle questioni di genere. Un omaggio alle donne voluto dal Lions club Cagliari Monte Urpinu, e realizzato dal collettivo Mazzamurru
20/3/2017
La compagnia teatrale L’Effimero Meraviglioso” presenta al Parodi l’opera teatrale, una storia di passione “Blumen” di Helmut Langestoss. L’appuntamento è per domenica 26 marzo alle ore 19 con lo spettacolo interpretato da Miana Merisi e Luigi Tontoranelli per la regia Maria Assunta Calvisi
20/3/2017
Iscrizioni dal 15 luglio, tranne per Ingegneria che anticipa ad aprile. Tra le novità più rilevanti ci sono due Magistrali in Management e monitoraggio del turismo sostenibile e in Data science, business analytics e innovazione
20/3/2017
Mare Nostrum è il titolo dell’opera artistica di Daniele Meloni, che rappresenterà la Settimana Santa. Legno che arriva dal mare diventa Cristo in croce
20/3/2017
Gli studenti del’Istituto comprensivo 1 “Brunelleschi” partecipano all’iniziativa di Libera con la lettura dei quasi mille nomi delle vittime delle mafie, in contemporanea nazionale. Tre le ricorrenze previste per domani, martedì 21 marzo, a significare il risveglio delle coscienze
21/3/2017
Negli stand i visitatori troveranno postazioni per la sperimentazione virtuale del geo-tour urbano e per esplorare le testimonianze storiche della geologia e della paleontologia di Cagliari, una mostra didattica di fossili e rocce, giochi enigmistici a tema, presentazioni multimediali realizzate da alcuni partner del progetto
21/3/2017
Giovedì 23 marzo alle 10 appuntamento nell´Aula Consiliare del Comune per il convegno "80esimo anniversario della morte di Antonio Gramsci"anno. Parteciperanno gli studenti del Liceo Manno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)