Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
4/1/2017
Domenica 8 gennaio, riparte il terzo corso di guida culturale identitaria cagliaritana, terzo di cinque seminari organizzati da Aloe felice e L´altra Cagliari
4/1/2017
Il 6 gennaio Piazza Umberto I si concia a festa in occasione dell’Epifania diventando un coloratissimo e frenetico centro di divertimento per bambini e adulti
4/1/2017
Sabato pomeriggio, le sale del Museo della Maschera Mediterranea, in Piazza Europa 15, ospiterà la presentazione della guida all´escurionismo in Supramonte, a cura di Méskes Turismo
4/1/2017
Venerdì 6 gennaio, alle ore 16, nei locali della ex chiesa parrocchiale dello Spirito Santo, i collaboratori parrocchiali invitano bambini, ragazzi e le loro famiglie per una serata di giochi e animazione. Una serata in allegria da trascorrere con tanti amici
4/1/2017
Martedì 10 gennaio, alle ore 19, il coach dello triplete Dinamo presenterà il suo libro, “Il mio basket è di chi lo gioca”, nelle sale della Libreria Cyrano
4/1/2017 video
Si rinnova l´appuntamento con Passeggiata d´inverno tra le antiche case di Pirri: in tutto quattro giornate, il 6, l´8 l´11 e il 18 gennaio, per poter ammirare le case campidanesi e i luoghi d´epoca chiusi per tutto il resto dell´anno. Le immagini della conferenza stampa
3/1/2017
Uccelli acquatici, la natura in movimento e il paesaggio, sono gli scatti del fotografo naturalista Alberto Fratus esposti da domani 4 gennaio al Palazzo del Marchese. Ad un anno dalla sua morte si inaugura una mostra che resterà aperta al pubblico fino al 21 gennaio, giorno della sua scomparsa
3/1/2017
Le sinfonie di Mozart e le romanze di Beethoven per violino e orchestra saranno eseguite dall´orchestra Ars Musicandi nella basilica di San Gavino domani nel concerto di musica classica in programma domani alle 20
4/1/2017
Venerdì 6 gennaio, alle ore 19, le sale della galleria La ruota della fortuna, in Via Bacaredda 48/b, ospiterà la trasposizione del terzo canto dell´Inferno, a cura di Davide Grosso e Luisa Sanna
4/1/2017
Il Natale Ortodosso si celebra fra il 6 ed il 7 gennaio, in quanto è stato conservato, per la liturgia, il vecchio calendario giuliano e per questo motivo le date non corrispondono con le festività cattoliche di rito romano. Venerdì, la Chiesa di Nostra Signora della Speranza, ospiterà la Messa serale della Vigilia di Natale, mentre sabato, spazio alla Solenne Liturgia di Natale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)