Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
2/7/2016
Menotrentuno 2016, il festival internazionale di fotografia che si svolgerà dal nord al sud della Sardegna, da luglio a settembre, chiama a raccolta il popolo social. E´ iniziato ieri, on-line, #meno31contest, alla ricerca dello scatto perfetto su Facebook ed Instagram
1/7/2016
Il capolavoro di Emilio Lussu raccontato attraverso una lettura corale fatta da 63 illustri nomi della cultura sarda e italiana
1/7/2016
La visita a Minsk del prorettore delegato per la ricerca Micaela Morelli si inquadra nell’ambito dei consolidati rapporti che hanno visto la firma di un accordo di collaborazione fra Università di Cagliari e Centro Relazioni Internazionali del Ministero dell’Istruzione della Repubblica Belarus
1/7/2016
Ricerca di Università di Sassari e CNR per combattere la fusariosi della spiga: un fungo parassita che attacca il frumento duro e altri cereali
1/7/2016
L´Università degli Studi di Sassari è pronta ad accogliere gli studenti delle scuole secondarie in numerosi percorsi di alternanza scuola-lavoro. Summer school nel Dipartimento di Architettura e Design ad Alghero
1/7/2016
«Coinvolgimento di tutta la comunità è la forza del progetto», spiega l´assessore regionale della Cultura Claudia Firino, durante l'inaugurazione del Festival letterario
1/7/2016
Il 3 luglio, alle ore 20.30, la libreria di Via Vittorio Emanuele, ad Alghero, ospiterà uno spettacolo di parole e musica tratto da Un anno sull’altipiano, di Emilio Lussu, con Carlo Doneddu e Steven Forti
1/7/2016
Si è conclusa domenica la mostra del Centre Excursionista de l´Alguer, inaugurata il 29 aprile al Museu de la Vida Rural a l´Espluga de Francolí, in provincia di Tarragona
1/7/2016
È uscito in libreria Il fiume dei sogni, della casa editrice algherese Nemapress, scritto dall´ex consigliere regionale
30/6/2016
lunedì 4 luglio alle ore 10,30 si inaugura la sede dell’archivio storico e della biblioteca. Il restauro, finanziato dall’Unione europea con circa un milione e duecentomila euro, è stato progettato e diretto dallo studio Roggio-Gavini ed eseguito dalla ditta Pau di Collinas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)