Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaTeatro › Cultura: una domenica al Cyrano
A.B. 1 luglio 2016
Cultura: una domenica al Cyrano
Il 3 luglio, alle ore 20.30, la libreria di Via Vittorio Emanuele, ad Alghero, ospiterà uno spettacolo di parole e musica tratto da Un anno sull’altipiano, di Emilio Lussu, con Carlo Doneddu e Steven Forti
Cultura: una domenica al Cyrano

ALGHERO - Domenica 3 luglio, alle ore 20.30, la libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele, ad Alghero, ospiterà uno spettacolo di parole e musica tratto da Un anno sull’altipiano, di Emilio Lussu, con Carlo Doneddu e Steven Forti. Nel centenario dell’ingresso italiano nella Grande Guerra, uno storico ed un musicista si incontrano e rileggono l’opera dell’interventista democratico sardo. Ne nasce uno spettacolo in cui la prosa si accompagna alla canzone d’autore e la storia è addolcita dalla musica. Il dramma delle trincee, la stupidità e gli orrori della guerra, i sogni e gli incubi, gli interessi e le passioni. L’ingresso è libero.

Doneddu è un chitarrista, compositore e cantautore sardo. Collabora con gruppi di varie estrazioni musicali: dalla canzone d’autore, alla musica classica, fino alla musica popolare. Ex cantante dei Figli di Iubal ha inoltre composto colonne sonore per documentari, cortometraggi e lungometraggi fra cui i film “Sa gràscia” e “Perfidia”, del regista Bonifacio Angius. Un anno sull’altipiano è un lavoro già precedentemente affrontato nell’Opera da due soldi dei Figli di Iubal, da cui verranno estratte alcune delle canzoni.

Forti, dottore di ricerca in storia contemporanea all’Università Autonoma di Barcellona ed all’Università di Bologna, attualmente è ricercatore all’Instituto de História Contemporanea dell’Universidade Nova de Lisboa. Collaboratore di varie riviste di storia contemporanea in Italia ed in Spagna, dal 2011 è autore e speaker di Zibaldone, programma radiofonico in lingua italiana dell’emittente libera barcellonese Radio Contrabanda, fondatore dell’associazione culturale Cose di Amilcare e dell’omonimo festival di canzone d’autore a Barcellona.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)