|
 |
|
1/7/2016
Un’iniziativa che si consolida con una serie di eventi religiosi e di spettacolo previsti nella giornate di domani e domenica alla Renaredda
|
|
|
 |
|
1/7/2016
Un tour negli antichi forni a legna del centro storico, nel mulino idraulico e nei laboratori di pane giocattolo e artistico alla riscoperta dei saperi della cultura contadina. «Momento difficile per la cerealicoltura isolana», sottolinea Coldiretti
|
|
|
 |
|
29/6/2016
Si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso di poesia dedicato al giovane poeta algherese
|
|
|
 |
|
29/6/2016
Domani mattina, nei locali del Dipartimento di Storia dell´università turritana, in Viale Umberto, è in programma la presentazione ufficiale dell´archivio dedicato all´ex Presidente della Repubblica
|
|
|
 |
|
29/6/2016
Oggi i colloqui valevoli sulla selezione aperta nel comune di Alghero e relativa all'affidamento dell’incarico a tempo determinato di Direttore generale della Fondazione che si occupa degli eventi culturali e turistici in città
|
|
|
 |
|
30/6/2016
Venerdì 1 luglio la libreria Cyrano ad Alghero ospiterà una serata dedicata alla poesia con la presentazione della raccolta di poesie di Antonio Pibiri, Chiaro di terra
|
|
|
 |
|
28/6/2016
Le domande di partecipazione, e relativa documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2016
|
|
|
 |
|
28/6/2016
Da martedì 30 agosto a domenica 4 settembre 2016 torna a Cagliari il Marina Cafè Noir - Festival di Letterature Applicate: Sconfinate Utopie è il tema della rassegna che taglia quest’anno il traguardo della quattordicesima edizione
|
|
|
 |
|
30/6/2016
La libreria Koinè di Porto Torres domani 1 luglio presso la Libreria Koinè di Porto Torres, ospita la presentazione del volume Giganti di pietra (Arkadia Editore), l’antologia che raccoglie i racconti ispirati dai Giganti di Mont´e Prama, firmati da alcuni tra i più rappresentativi autori dell’Isola
|
|
|
 |
|
28/6/2016
L’obiettivo raggiunto, dopo aver seguito alcuni corsi importanti su Erasmus plus ed Etwinning, permetterà a 17 docenti dei diversi ordini e al Dirigente scolastico di seguire corsi e aggiornarsi in Europa, diventando insegnanti europei formati nelle tematiche delle nuove tecnologie e dell’inclusione
|
|