Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › enogastronomia
Enogastronomia
19/12/2024
Due oli dell´Oleificio San Giuliano hanno ricevuto due prestigiose medaglie Extragold nel Premio BIOL Novello, il premio per il miglior Olio Extravergine di Oliva Biologico del mondo
19/12/2024
È l la Società agricola Fratelli Pinna ss di Sassari il produttore sardo che si è aggiudicato la Menzione di merito Giovane Imprenditore, riservata al titolare under 40 che ha ottenuto il miglior punteggio, tra le olive da tavola partecipanti
11/12/2024
Fino al 15 dicembre alla scoperta dei segreti per preparare i dolci e la pasta fresca della tradizione, della degustazione delle birre e dei vini, e delle manifatture artigianali e di riciclo degli abiti
7/12/2024
evento che quest´anno abbraccia il tema dell´archeologia. Organizzato dal Comune di Banari con il supporto dell´associazione culturale Andala Noa, il festival unisce cultura, arte, spettacoli, tradizione ed enogastronomia
7/12/2024
Straordinaria collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App sviluppata dall’algherese Nadia De Santis e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”
28/11/2024
L´associazione ha partecipato alla IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo per l´evento I Pani rituali della Sardegna che si è svolta a Parigi dal 19 al 21 novembre
20/11/2024
Il formaggio dell’anno all’Italian Cheese Awards 2024 è Maimone, prodotto dal caseificio Erkìles di Olzai, dell’imprenditore Giovanni Agostino Curreli, azienda associata Cia in Sardegna
16/11/2024
La Bottega è un progetto collegato al Ristorante Musciora, già parte della guida Michelin: un´eccellenza che permette di inserire anche Alghero in questa prestigiosa raccolta, accanto a importanti nomi nazionali
15/11/2024
Luca Pretti, ricercatore presso Porto Conte Ricerche, si è classificato al terzo posto tra i principali studiosi al mondo per la produzione scientifica sulla birra artigianale, come riportato dalla rivista internazionale Beverage
12/11/2024
Belvì: quattro giorni tra biodiversità, enogastronomia e dolci gioiello di Anna Gardu per raccontare, all’insegna del “Caschettes” dolce tipico del paese e patrimonio della tradizione sarda, il progetto “Affustigare”. I promotori puntano a un itinerario turistico ed enogastronomico che dai castagneti della Barbagia si estenda ad Alpi, Corsica, Slovenia, Francia, Svizzera e Austria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)