|
 |
|
8/4/2025
L´appuntamento per gli amanti dei vini, della gastronomia, delle musica e della cultura e sostenere il grande lavoro degli organizzatori nella pianificazione di questa seconda edizione prevista dal 3 al 6 luglio
|
|
|
 |
|
2/4/2025
Domenica 1 giugno si balla con Marvin & Andrea Prezioso. La 21^ edizione dell’evento dal 30 maggio al 2 giugno ma tra le novità c’è “Aspettando il Girotonno”, la preview della rassegna dal 23 al 29 maggio C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al Food creator contest rivolto ai creator digitali
|
|
|
 |
|
28/3/2025
Potranno presentare istanza, entro il 18 aprile, i comuni con meno di 3000 abitanti che organizzano le manifestazioni in grado di favorire la valorizzazione del territorio attraverso la conoscenza dei prodotti agroalimentari tipici del luogo in cui si svolgono gli eventi
|
|
|
 |
|
27/3/2025
A parità di qualità i consumatori americani potrebbero essere spinti a scegliere vini diversi solo per una questione di prezzo. Questo comporterebbe una perdita di quote di mercato difficile da recuperare
|
|
|
 |
|
24/3/2025
L’appuntamento è fissato per il 29 e il 30 marzo. Due giornate intense, ricche di iniziative e dibattiti, degustazioni e show-cooking
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Entrambi i corsi sono tenuti dalle maestre panificatrici di Olmedo Maria Talia Tidore e Mariella Pinna. La sede dei corsi è nella borgata di Maristella, presso i locali dell’ex scuola materna
|
|
|
 |
|
14/3/2025
Inizialmente programmato per sabato 15 viene spostato a sabato 22 marzo. Domenica 23 marzo, si terrà il corso per la preparazione del pane “ammodigadu” a lievito madre
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, ha partecipato alla fiera Foodex di Tokyo e rafforza la sua presenza in Giappone con il progetto triennale KYOI 2024-2027, cofinanziato dall’Unione Europea
|
|
|
 |
|
11/3/2025
Riprendono a Maristella i corsi di preparazione del pane tipico sardo a lievito madre, varie tipologie di pasta e dolci tipici curati dalle maestre panificatrici di Olmedo, Maria Talia Tidore e Mariella Pinna
|
|
|
 |
|
10/3/2025
In programma il prossimo Giovedì 13 marzo alle ore 9.30 presso il prestigioso Istituto Professionale Servizi Alberghieri e Ristorazione “E.Lussu”di Alghero
|
|