|
 |
|
12/10/2023
Presentata questa mattina l´edizione 2023 dell´evento sportivo che coinvolge tutte le realtà associative cittadine algheresi, in programma domenica 15 ottobre nell´area sportiva di Maria Pia
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Ritorna l´appuntamento enogastronomico autunnale nel paese del Barigadu con degustazioni, laboratori gastronomici, musica, iniziative per i più piccoli, incontri di approfondimento sull´economia del territorio, la gara di cucina e il pranzo tipico con sa fregula istuvada e sa cassola
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Operazione della Polizia locale a Predda Niedda, sequestrati 3800 giochi non a norma. L’accertamento è partito da un sopralluogo di alcuni giorni fa da parte dei vigili del fuoco, nel corso del quale sono state accertate rilevanti irregolarità
|
|
|
 |
|
12/10/2023
L´ambizioso progetto riunisce artisti, creativi, appassionati e curiosi in un´esperienza coinvolgente che promette di lasciare un´impronta indelebile nei cuori dei partecipanti. Appuntamento nel weekend ad Alghero
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Attivata una nuova sala d’attesa al Pronto soccorso dell´Ospedale Civile di Alghero. E´ allestita in uno spazio riqualificato di circa 60 metri quadri che, quando verranno avviati i lavori di riqualificazione dell’ingresso principale, diventerà il passaggio per i pedoni
|
|
|
 |
|
12/10/2023
La tragedia di William Shakespeare irrompe nei vicoli e nelle piazze del centro storico di Sassari con le riprese di un lungometraggio ispirato all’amore impossibile fra i due giovani e alla disputa fra Montecchi e Capuleti
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Esordio con vittoria per la cadetta dell’Amatori Rugby Alghero, che a Maria Pia ha ospitato il Rugby Sassari per la prima giornata del campionato di Serie C
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Con una temperatura massima media di +30,8° si è appena concluso il mese di settembre più caldo dal 1980 ad Alghero. Massima assoluta +38,2° il giorno 17, record mensile
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Nelle campagne di Barega, nel territorio di Carbonia, gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Cagliari hanno scoperto 1500 piante (600 erano già state sradicate ed erano pronte per l’essicazione)
|
|
|
 |
|
12/10/2023
Proseguono sempre più fitti, gli incontri di Renato Soru con i cittadini, nei vari territori della Sardegna. Sempre più accentro del dibattito politico la sua possibile ricandidatura alla presidenza della Regione
|
|