Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Sanità malata ad Alghero. Vertice tra Cacciotto e Asl
S.A. 21:36
Sanità malata ad Alghero
Vertice tra Cacciotto e Asl
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
Sanità <i>malata</i> ad Alghero. Vertice tra Cacciotto e Asl

ALGHERO - Incontro oggi a Porta Terra del sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche per le quali sono attese soluzioni e i tanti interventi di manutenzione programmati nei due ospedali algheresi. Nodi irrisolti e rivendicati a gran voce dal presiedente della Commissione Sanità Christian Mulas [LEGGI] e i Comitati cittadini in difesa della sanità locale [LEGGI]. Dopo la notizia del nuovo medico di base ad Alghero e Olmedo, il Commissario della Asl ha annunciato l’arrivo di due ulteriori nuovi medici che prenderanno servizio il 4 e il 15 settembre. L’implementazione della presenza dei medici in città va a colmare una lacuna che ha creato più di un problema alle famiglie e a quanti si sono trovati in difficoltà dopo i diversi pensionamenti.

Focus sugli ospedali, inoltre. Il primo cittadino si è espresso sulla necessità di mantenere, e anzi rafforzare, i livelli essenziali di assistenza. Da parte della Asl, il neo Commissario ha assicurato sulla programmazione in definizione per l'adeguamento e la ristrutturazione del presidio del Marino anche e soprattutto ai fini riabilitativi. Il sindaco ha voluto ribadire la massima attenzione dell'Amministrazione comunale nonché la preoccupazione sulle tempistiche relative alla legge di riforma sanitaria e si è impegnato a convocare un tavolo tecnico per meglio approfondire la programmazione e l'attuazione della legge di riforma. Sull’Ospedale Civile, inoltre, sono giunte rassicurazioni sull’avvio dei lavori di ampliamento del Pronto Soccorso, il cui inizio avrà luogo nel prossimo mese di ottobre. Per cardiologia sono previste le assunzioni di tre cardiologi a tempo determinato, con obiettivo della ripresa dell'attività H24. L’occasione è stata utile anche per affrontare il tema dello STEN - servizio trasporto d'emergenza neonatale - tema peraltro oggetto di una richiesta di Consiglio Comunale aperto, per cui c’è la volontà di strutturare un servizio con un’ambulanza dotata di incubatrice neonatale. Gli attori coinvolti, Areus, Aou, e Asl sono in campo per un ragionamento condiviso che nelle intenzioni si potrebbe finalizzare per il mese di settembre.

Si è inoltre fatto il punto della situazione sul Centro Diurno ad Alghero per le persone con disabilità, per cui è stata già individuata una sede messa a disposizione dal Comune e che la dirigenza Asl ha voluto visionare in un nuovo sopralluogo svolto al termine dell’incontro di Porta Terra, a conferma dell’interesse e dell’intenzione di portare avanti la progettualità condivisa con l’Amministrazione.
L'assesore Salaris ha voluto sottolineare la crescente esigenza di un sistema socio sanitario più funzionale rispetto all'esigenza di servizi da dedicare alle fasce di popolazione più fragili quali gli anziani e i disabili. Al termine dell’incontro, il sindaco Raimondo Cacciotto ha sottolineato «la necessità di una sempre maggiore sinergia e di condivisione, nell'ottica di una unità di intenti, nel voler affrontare e risolvere le problematiche e trovare soluzioni idonee per il miglioramento della qualità dei servizi a beneficio della comunità».
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)