|
 |
|
8/6/2023
Durante l’esibizione, gli alunni eseguiranno alcune canzoni nella lingua catalana di Alghero dell’autore Antonello Colledanchise. Renderanno così omaggio al cantautore algherese, che il 21 febbraio di quest’anno, presso la Camera dei Deputati, è stato insignito del “Premio Tacita Muta”
|
|
|
 |
|
7/6/2023
Le domande, da presentare entro le 24 del 26 giugno, saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti
|
|
|
 |
|
7/6/2023
Dall’8 al 31 agosto appuntamento con la ventitreesima edizione del festival internazionale Musica sulle Bocche, organizzato dall’associazione Jana Project con la direzione artistica di Enzo Favata
|
|
|
 |
|
3/6/2023
Durante il concerto dal titolo "I canti dei pellegrini", verrà eseguita l´intera raccolta di brani del XIV secolo tratti dal "Llibre Vermell de Montserrat", annoverato fra i più alti esempi di melodia e armonia vocale del Medioevo
|
|
|
 |
|
1/6/2023
Proseguono ad Alghero gli appuntamenti della sesta edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata dall´associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino, in corso di svolgimento fino al prossimo 25 novembre.
|
|
|
 |
|
30/5/2023
Appuntamento pianistico il 31 maggio in sala Sassu con Bach e Beethoven: In programma la Suite inglese in re minore n°6 BWV 811 di Johann Sebastian Bach e la Sonata in do maggiore Op. 2 n° 3 di Ludwig van Beethoven
|
|
|
 |
|
30/5/2023
Gionta i Riccardo vincono la seconda edizione del CantAlguer, concurs per joves cantautors algueresos, ideato da Claudio Gabriel Sanna e organizzato dalla Plataforma per la Llengua, dedicato alla promozione della musica in algherese tra le nuove generazioni. La finale si è svolta domenica 28 maggio al Poco Loco
|
|
|
 |
|
1/6/2023
Per il secondo appuntamento della rassegna Estudi Polifònic, il Coro Polifonico Algherese ospita la corale tedesca Neuer Kammerchor dello Schiller Gymnasium di Heidenheim, diretta dal maestro Thomas Kammel
|
|
|
 |
|
29/5/2023
La line up annunciata è ricca di grandi nomi (Verdena, Zen Circus, Mannarino, Francesca Michielin e Niccolò Fabi), maestri del pianoforte (Stefano Bollani), suggestioni sudamericane (i messicani Son Rompe Pera e La Dame Blanche da Cuba organizzati in coproduzione con la Roble Factory), parole e musiche cullati dalle onde del mare di Alghero (Nino & La Balena) ed uno speciale silent concert dei Tazenda programmato all’interno delle Grotte di Nettuno
|
|
|
 |
|
30/5/2023
Il Liceo Musicale Azuni mette in scena al Circolo Sassarese il reading-concerto “Femminile Musicale” sulle invisibili donne della musica. L’evento musicale e letterario proporrà un percorso narrativo tra le biografie delle compositrici nella storia della musica dal Seicento ai giorni nostri
|
|