|
 |
|
31/1/2020
Questa mattina, l´assessore regionale dell´Industria Anita Pili ha partecipato al vertice convocato dal Ministero dello Sviluppo economico. «Accompagnare l´uscita dal carbone con interventi qualificati e transazione sicura per la Sardegna», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas
|
|
|
 |
|
30/1/2020
Il 2019 è stato un anno record per l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari: Il più elevato numero di biglietti è stato staccato nel mese di maggio, con oltre 13mila visitatori, segue agosto con circa 8500
|
|
|
 |
|
30/1/2020
Il caso studiato dai ricercatori dell’Università di Cagliari coglie le attenzioni della comunità scientifica internazionale. In collaborazione con scienziati di altri atenei italiani, la ricerca conquista anche la quotata rivista specializzata Ecotoxicology and environmental safety
|
|
|
 |
|
25/1/2020
La Commissione Autonomia ha sentito in audizione gli assessori regionali del Personale Valeria Satta e dell’Ambiente Gianni Lampis, il comandante del Corpo forestale Antonio Casula ed i sindacati
|
|
|
 |
|
23/1/2020
Ieri, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Alta Gallura, ha annunciato che ora i cittadini hanno la possibilità di scaricare l’App “Municipium” per interagire con i servizi della raccolta differenziata all’interno del territorio comunale
|
|
|
 |
|
20/1/2020
«Sulla convenienza del metano in Sardegna numeri immaginari, all’Isola serve un sistema energetico moderno»¸ affermano quattrodici parlamentari del Movimento 4 stelle, che sottolineano come, durante l´attuale presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas avesse «fatto la campagna elettorale contro la dorsale del metano»
|
|
|
 |
|
20/1/2020
Elettrificazione delle banchine di Porto Torres, presentato lo studio che guarda al futuro e all´ambiente. Il sindaco Wheeler e i deputati Paola Deiana e Nardo Marino hanno illustrato un progetto per un impianto di cold-ironing nello scalo turritano
|
|
|
 |
|
18/1/2020
L’assessore regionale dell’Industria Anita Pili ha partecipato ad un incontro per valutare lo stato attuativo del protocollo d’intesa firmato nel 2011 tra Regione autonoma della Sardegna, Eni e Novamont, sulle iniziative di reindustrializzazione nell’area dell’ex petrolchimico
|
|
|
 |
|
17/1/2020
Per avere un po´ di energia, è proprio necessario andare tra la Foradada e Cala d´Inferno, o davanti a Mugoni, invece di finire di occupare gli ettari della Zona industriale di San Marco, salvandola dalla morte per inedia?
|
|
|
 |
|
15/1/2020
La Regione autonoma della Sardegna in prima linea nella lotta all’amianto, con un immediato piano operativo per eliminarne le tracce dagli edifici pubblici, ad iniziare dalle scuole e dagli ospedali
|
|