Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Antitrust: confronto con Ue su caro voli
S.A. 15:10
Antitrust: confronto con Ue su caro voli
L´associazione che tutela i consumatori sulla vicenda: Unica possibilità per tutelare realmente i consumatori e bloccare sul nascere le speculazioni è che l’Ue vieti del tutto l’utilizzo di algoritmi da parte degli operatori per la fissazione di prezzi e tariffe
Antitrust: confronto con Ue su caro voli

CAGLIARI - «Bene i nuovi sviluppi della vicenda caro-voli in Sardegna, ma temiamo che anche questa nuova mossa dell’Antitrust non riuscirà a risolvere le problematiche che attanagliano gli utenti del trasporto aereo». Lo afferma Adiconsum Sardegna, commentando il confronto avviato dall'Autorità con la Commissione Ue in tema di tariffe aeree. «Sono anni che Adiconsum Sardegna denuncia l’escalation dei prezzi dei voli per l’isola in occasione delle vacanze estive o delle festività di Pasqua e Natale, e tutte le indagini aperte dall’Antitrust non hanno sortito alcun effetto, con la conseguenza che i cittadini che vogliono raggiungere la Sardegna devono sottostare a tariffe aeree proibitive e in costante crescita – spiega il presidente Giorgio Vargiu – Lascia perplessi che il focus dell’Antitrust sia su trasparenza e comparazione dei prezzi, quando il vero problema è l’utilizzo di algoritmi da parte delle compagnie aeree per la fissazione dei prezzi, che vengono definiti non sulla base dei reali costi sostenuti dai vettori, ma del bisogno dei cittadini. E’ come se il prezzo di una bibita fosse stabilito dal venditore sulla base della sete dell’acquirente!» denuncia Vargiu. «Ci chiediamo quali siano i poteri di Antitrust e Commissione Ue sul tema, e quali misure possano adottare per affrontare il problema, visto che finora non si è riusciti a contrastare il fenomeno del caro-voli con la giustificazione che in un mercato libero non è possibile intervenire sulla definizione di prezzi e tariffe – prosegue Vargiu – Unica possibilità per tutelare realmente i consumatori e bloccare sul nascere le speculazioni è che l’Ue vieti del tutto l’utilizzo di algoritmi da parte degli operatori per la fissazione di prezzi e tariffe».
2/7/2025
La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha avuto, assieme all’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, un incontro con il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas: sul tavolo i nodi legati alla continuità territoriale per la Sardegna
1/7/2025
Giornata da incubo per molti passeggeri. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo FR2686 di lunedì 30 giugno, ha riportato oltre 3 ore con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)