|
 |
|
19/8/2021
Ancora turbolenze in giunta ad Alghero con l´assessore allo Sviluppo economico ormai completamente isolata. A far esplodere il nuovo caso l´assenza totale di dialogo con le associazioni di categoria
|
|
|
 |
|
19/8/2021
Non mancherà il riferimento a uno studio comparato delle launeddas e del sassofono, attraverso una rappresentazione di armonie musicali foriere di ulteriori processi di ricerca e sperimentazione
|
|
|
 |
|
19/8/2021
Il risultato di amministrazione è pari a €. 57.808.960, con un avanzo di disponibile è di €. 4.419.000 (contro 1.300.000€ circa del 2019). Dall’analisi dei parametri si evince che il bilancio del Comune di Alghero è strutturalmente sano
|
|
|
 |
|
18/8/2021
Per i passeggeri coinvolti, che hanno dichiarato di ignorare la normativa ambientale in questione, è scattata una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 a un massimo di 3.000 euro
|
|
|
 |
|
19/8/2021
Ad avere la peggio una giovane sassarese a bordo di una Passat, uscita fuori strada contro una parete rocciosa. E´ stata trasportata d´urgenza al pronto soccorso di Sassari. Altri due i feriti non in pericolo di vita
|
|
|
 |
|
21/8/2021
Domenica 22 Agosto è in programma la terza regata del Campionato Vento de l’Alguer 2021, XVIII Trofeo Maci, II Memorial Ingegner Antonio Frulio
|
|
|
 |
|
19/8/2021
Contenuta la diffusione del Coronavirus stando ai dati ufficiali forniti dall´Ats al Comune di Alghero: 68 positivi, 27 quarantene e 3 ospedalizzati. Rispetto all´ultimo dato del 5 agosto importante regressione del virus
|
|
|
 |
|
19/8/2021
«Alghero è ogni giorno di più una città caotica, disordinata, senza nessuna forma di controllo, senza regole, senza comando e senza comandante». Nuova, pesante, bordata sull´Amministrazione, incapace di far rispettare regole e regolamenti
|
|
|
 |
|
21/8/2021
Anni della nascita dell’Ospizio Marino "Regina Margherita": la regina Madre da Gressoney inviò al presidente dell´Opera Pia il permesso affinché questa potesse intitolarsi a suo nome. In tal modo si realizzava in pieno la volontà del Conte Larco. Negli anni precedenti Congregazione di Carità di Alghero aveva acquistato la Chiesa di Santa Croce che sorgeva accanto all´Ospedale Civile per trasformarla in locali di ricovero per gli scrofolosi di Alghero e di quelli che da parte della Provincia venivano qui inviati nell´estate. Poi nel 1909 venne approvato il progetto del nuovo edificio e nell´estate del 1914 l´edificio era completamente funzionante e l´Ospizio Marino "Regina Margherita" accoglieva oltre cento bambini scrofolosi, bisognosi delle cure mediche, alimentari, e del mare e dell´aria di Alghero. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
20/8/2021
Dopo un anno e mezzo di stop, Mahmood torna alla dimensione live per presentare al suo pubblico “Ghettolimpo Tour”. L´appuntamento è ad Alghero sabato 21 agosto
|
|