|
 |
|
21/6/2018
Come ogni anno, il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera, nell’ambito della pianificazione dei servizi di prevenzione e controllo delle attività turistico-balneari, lancia una campagna a livello nazionale
|
|
|
 |
|
21/6/2018
A La Maddalena, una postazione informatica è stata posta sotto sequestro amministrativo ed è stata irrogata una sanzione pari, al massimo, a 20mila euro, mentre il titolare dell’esercizio è stato segnalato all’Ufficio dei Monopoli di Stato di Sassari
|
|
|
 |
|
21/6/2018
Istituito in alcuni tratti delle strade il senso unico di marcia per il periodo dal 22 giugno 2018 al 16 settembre 2018. L´esperimento era stato attuato ad Alghero per la prima volta lo scorso anno con positive ricadute
|
|
|
 |
|
20/6/2018
L´intervento deciso dalla Capitaneria e dall´Authority ha lo scopo di facilitare le operazioni di imbarco e di sbarco dei passeggeri del traghetto “Sara D”
|
|
|
 |
|
20/6/2018
L´intervento deciso dalla Capitaneria e dall´Authority ha lo scopo di facilitare le operazioni di imbarco e di sbarco dei passeggeri del traghetto “Sara D”
|
|
|
 |
|
19/6/2018
Sabato, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati del Comune di Sassari festeggerà la Giornata mondiale del rifugiato, promossa dalle Nazioni unite
|
|
|
 |
|
20/6/2018
L’Assl Sassari ha potenziato l’attività specialistica ambulatoriale nei due istituti penitenziari, per un totale di quaranta ore settimanali. Le branche coinvolte sono odontoiatria, cardiologia, ortopedia, ecografia, oculistica, neurologia e tossicologia
|
|
|
 |
|
20/6/2018
Si è conclusa con un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sassari su proposta del pubblico ministero, una complessa attività di indagine svolta dalla Polizia locale di Sassari all´indomani di una violenta rapina nel centro urbano risalente al 27 maggio
|
|
|
 |
|
20/6/2018
Ieri, il direttore generale di Abbanoa è stato assolto con formula piena per non aver commesso il fatto. La vicenda risaliva al 2008 ed il manager era accusato di danneggiamento e deterioramento di acque destinate a pubblica utilità relativamente all’impianto
|
|
|
 |
|
20/6/2018
«A suggello di questa condizione di “deriva” da oltre 10 anni, all’ingresso del porto, sull’isolotto della Maddalenetta, campeggia il relitto dello scafo di una barca che lì naufragò. A distanza di tanti anni, non si è riusciti a rimuoverlo», così il delegato Wwf regionale sulla situazione del porto di Alghero
|
|