Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaPorto › Spazzatura al porto, ecco il dossier-Wwf
S.O. 20 giugno 2018
Spazzatura al porto, ecco il dossier-Wwf
«A suggello di questa condizione di “deriva” da oltre 10 anni, all’ingresso del porto, sull’isolotto della Maddalenetta, campeggia il relitto dello scafo di una barca che lì naufragò. A distanza di tanti anni, non si è riusciti a rimuoverlo», così il delegato Wwf regionale sulla situazione del porto di Alghero
Spazzatura al porto, ecco il dossier-Wwf

ALGHERO - Il porto di Alghero rischia di affogare nei rifiuti e il Wwf ha documentato, con un dossier fotografico inviato alle competenti autorità, il degrado di quello che è stato ribattezzato dagli ambientalisti l'«approdo della spazzatura». Rifiuti di ogni genere abbandonati lungo le banchine, buste e bustoni di spazzatura, sterpaglie, fioriere e aiuole abbandonate, sedili di auto get- tati impunemente, una accumulo di centinaia (forse migliaia) di lattine di birra.

E ancora: Contenitori per contattori spaccati e abbandonati, spuntoni di ferro arrugginiti potenzialmente pericolosi per la stessa incolumità pubblica. «Ma lo specchio acqueo non è da meno» dice Spada.

«Si sono rilevate chiazze in sospensione di idrocarburi, micro-plastiche, buste di plastica, bicchieri di plastica il tutto mosso dalla corrente che mescola questa “brodaglia” innaturale dalla quale i pesci è auspicabile si tengano alla larga». «Il Wwf - sottolinea Carmelo Spada - chiede che venga indetta una conferenza di servizi tra tutti gli enti di competenza per effettuare un intervento di radicale bonifica, messa in sicurezza e decoro del porto di Alghero, sia per la parte a mare, sia per quella a terra».
24/7/2025
In attesa di interventi e bandi per lo sviluppo dello scalo algherese attesi da decenni, una delibera ha approvato l’importo complessivo di 1.520.000 euro per le opere dei due scali portuali turistici le cui assegnazioni si distinguono, per il Comune di Alghero, in nuove attribuzioni, mentre per il Comune di Buggerru in un ripristino di risorse
23/7/2025
Non possiamo permetterci di perdere altro tempo: nella scorsa legislatura, sono stati destinati 4,5 milioni di euro per le infrastrutture portuali della città, risorse che in gran parte attendono ancora di essere spese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)