|
 |
|
5/5/2016
Se solo si considera che viene richiesto ai concorsisti di essere mercoledì 18 maggio alle 14 a Frosinone e il giorno dopo alle 8 a Nuoro, si evince un quadro penoso, evidentemente costruito da chi nemmeno conosce il Paese, le distanze, le condizioni del trasporto pubblico
|
|
|
 |
|
3/5/2016
Graziano Pinna, lo scienziato oristanese, residente da diversi anni a Chicago, promuove una borsa di studio da destinare a uno studente del Liceo Scientifico di Oristano
|
|
|
 |
|
3/5/2016
L´ultimo sopralluogo, effettuato questa mattina, ha dato esito positivo. Ora i locali interessati dalla rottura di un tubo della caldaia sono nuovamente sicuri e agibili. A breve la ripresa delle lezioni
|
|
|
 |
|
30/4/2016
Anche quest’anno, il Liceo E.Fermi ha partecipato ad una delle più importanti manifestazioni di divulgazione scientifica. L´evento si è svolto nei locali del Museo Museddu di Sassari
|
|
|
 |
|
26/4/2016
I ragazzi della Terza Scientifico del Liceo Giuseppe Garibaldi de La Maddalena, in collaborazione con l’Ente Parco, hanno intrapreso un’esperienza lavorativa nella settimana dal 18 al 22 aprile
|
|
|
 |
|
25/4/2016
La Coldiretti Sassari ha organizzato un ciclo di incontri per spiegare agli studenti della scuola media dell’istituto comprensivo Monte Rosello Basso - Sacro Cuore l’importanza dell’agricoltura.
|
|
|
 |
|
23/4/2016
Gli interventi per la messa in sicurezza sul 73percento delle scuole sarde. «Entro il 2016, l´obiettivo di Legislatura», ha promesso il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
20/4/2016
I ragazzi di Incontrocorrente a scuola per insegnare a rispettare l’ambiente. Il progetto di educazione ambientale è rivolto a circa settanta bambini che frequentano le Seconde classi della scuola primaria di Via Gorizia
|
|
|
 |
|
19/4/2016
Gli alunni della scuola media Maria Carta di Alghero sono protagonisti del primo “Festival del Filorosso”: un programma che si concluderà sabato 23 aprile con un flash mob
|
|
|
 |
|
19/4/2016
Un progetto per far conoscere l´attività di un servizio che si occupa della tutela dei cittadini. sono stati presi contatti con 17 scuole, e fissate 28 date tra aprile, maggio e giugno, in cui si incontreranno i bambini, appartenenti alle scuole d´infanzia e primaria
|
|