Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › “Elle sette”, l’infanzia che ritorna e che illumina
Cor 7:40
“Elle sette”, l’infanzia che ritorna e che illumina
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
“Elle sette”, l’infanzia che ritorna e che illumina

SASSARI - Giovedì 20 novembre, alle 18.00, la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume a Sassari, aprirà le sue porte a un evento speciale: la presentazione di “L VII” (Elle sette), il libro autobiografico di Maria Teresa Tedde, introdotto da Antonello Colledanchise, Psicoterapeuta, che dialogherà con l’autrice e guiderà il pubblico dentro le pagine intense e delicate di questa storia vera. Maria Teresa Tedde ha già pubblicato una raccolta di sue Poesie ed ora ci presenta la sua prima opera in prosa.

Elle sette non è soltanto il racconto di un’infanzia segnata da una perdita improvvisa e misteriosa, ma il viaggio di una bambina costretta a crescere tra Convitti, regole severe e un mondo adulto difficile da decifrare. Maria Teresa Tedde torna oggi a quelle radici con una scrittura limpida, emozionante e capace di dare voce sia alla ferita che alla forza.

A rendere l’incontro ancora più suggestivo saranno gli interventi musicali dello stesso Antonello Colledanchise, questa volta nella veste di cantautore e musicista algherese, in Duo con Susanna Carboni, soprano e clarinettista di Macomer. Insieme proporranno una selezione di brani dal loro doppio repertorio: da una parte le atmosfere rarefatte e evocative della musica catalana medievale, dall’altra l’energia elegante e giocosa delle loro canzoni Swing.

Due linguaggi musicali apparentemente lontani, ma entrambi capaci di amplificare le emozioni e i temi del libro: memoria, identità, rinascita. Una serata che unisce letteratura e musica, parola e melodia, ricordo e presente. Un’occasione preziosa per incontrare l’autrice, ascoltare la sua storia e vivere un momento culturale intenso e raffinato nel cuore della città. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)