Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
14/11/2018
Nelle scorse settimane il comando di Polizia Locale ha elevato più di trenta sanzioni in seguito a specifici controlli condivisi con l´Ufficio Ambiente e l´azienda che gestisce il servizio di igiene urbana
12/11/2018
«Non aspettiamo la prossima emergenza, le risorse e i progetti servono urgentemente», dichiara chiaramente l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, con delega alla Protezione civile e coordinatrice della Commissione Ambiente ed energia in Conferenza delle Regioni
12/11/2018
Per i Riformatori di Alghero la città di Porto Torres da tempo, sconta unicamente, in maniera del tutto isolata, il risultato e il danno ambientale di anni di sfruttamento industriale del territorio d
11/11/2018
Le visite organizzate domenica scorsa dal Comitato di quartiere al Faro di Capo Caccia ed all´Aeroporto militare sono state un successo e probabilmente verranno riproposte nella primavera 2019
11/11/2018
Il Partito sardo d’Azione pretende certezze sulla data di avvio del progetto di bonifica “Nuraghe”, sul numero delle maestranze e aziende locali da impiegare, e soprattutto sulla qualità degli interventi di risanamento ambientale
8/11/2018
I vertici della partecipata di Eni saranno convocati in Consiglio comunale per informare gli amministratori sullo stato dei lavori relativi alle bonifiche industriali dopo la rescisione del contratto d’appalto
7/11/2018
Doppio pronunciamento sulle numerose cause di usucapione in corso in Tribunale a Sassari a causa del pressapochismo delle vecchie amministrazioni comunali: persi 11mila mq., in salvo 19mila mq. I Capigruppo Pirisi, Boglioli e Fadda parlano di grande impegno
6/11/2018
I Venerdì del Lago è un progetto del Ceas Lago Baratz finanziato dall’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente e cofinanziato dal settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari
6/11/2018
Arrivano le rassicurazioni di Syndial sulla vicenda bonifiche. Pieno rispetto del cronoprogramma delle attività di bonifica già avviate a Porto Torres e dei livelli occupazionali
31/10/2018
La notizia sulla rescissione del contratto di Syndial nei confronti della società Astaldi relativa alle bonifiche previste dal Progetto Nuraghe mette in allerta il sindaco di Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)