Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Bonifiche: il Psd´Az pronto alla mobilitazione
Mariangela Pala 11 novembre 2018
Bonifiche: il Psd´Az pronto alla mobilitazione
Il Partito sardo d’Azione pretende certezze sulla data di avvio del progetto di bonifica “Nuraghe”, sul numero delle maestranze e aziende locali da impiegare, e soprattutto sulla qualità degli interventi di risanamento ambientale
Bonifiche: il Psd´Az pronto alla mobilitazione

PORTO TORRES - Una partenza più volte annunciata e rimasta al palo ed una burocrazia micidiale che uccide ogni prospettiva di sviluppo sull’area industriale ancora da risanare. Il Partito sardo d’Azione pretende certezze sulla data di avvio del progetto di bonifica “Nuraghe”, sul numero delle maestranze e aziende locali da impiegare, e soprattutto sulla qualità degli interventi di risanamento ambientale. «Se da Eni non arriveranno rassicurazioni saremo pronti ad una mobilitazione generale che coinvolga il sistema delle imprese del territorio e tutti i cittadini».

Il partito dei Quattro Mori si prepara ad alzare le barricate contro lo stato di stand-by delle bonifiche del sito di Minciaredda, la cosiddetta “collina dei veleni” l’area più compromessa dell’ex petrolchimico. «Porto Torres non può continuare a stare dietro a una multinazionale a cui non interessano i problemi del territorio, - accusa il segretario Psd’Az, Ilaria Faedda - le bonifiche devono essere portate avanti e se non c’è un vero piano di riconversione industriale Eni e Sindyal possono anche andare via». Il Psd’Az pensa che «200 posti di lavoro siano troppo pochi in cambio del 50 per cento del territorio».

A questo si aggiunge che a seguito della rescissione del contratto di appalto con il Rti Astaldi-Petroltecnica-Furia-Domus tutte le autorizzazioni sono rimaste in capo ad Astaldi (Valutazione impatto ambientale e Autorizzazione integrata ambientale) e «Syndial sta procedendo con gli interventi previsti dal progetto senza le volture autorizzate dall’azienda revocata», accusa il dirigente nazionale del partito Bastianino Spanu. Tempi che si allungano in mezzo alle incertezze.

Ma le preoccupazioni maggiori del segretario cittadino Psd’Az e del dirigente nazionale riguardano le tre varianti presentate da Astaldi capofila del progetto Nuraghe, «da cui emerge che la tipologia e la quantità dei rifiuti interrati a Minciaredda non siano compatibili con i costi ed i metodi di smaltimento previsti nello stesso progetto iniziale». Una variazione di costi da 71 milioni a 130 milioni di euro richiesta da Astaldi e non accolta da Syndial. «Per questo riteniamo opportuno istituire una commissione Parlamentare di vigilanza permanente, - afferma il segretario Psd’Az - al fine monitorare costantemente sia il rispetto dei tempi di realizzazione delle bonifiche che la certezza dell’eliminazione di tutti i rifiuti pericolosi per l’ambiente e per la salute dei cittadini».

Nelle parole dei responsabili Psd’Az c’è molta rabbia e sfiducia «nei confronti delle istituzioni locali e del primo cittadino Sean Wheeler che non nutre nessuna credibilità e considerazione e questo non aiuta la nostra città».
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)