|
 |
|
17/7/2008
Pinete, spiagge e mare sono beni pubblici la cui tutela è obbligo dello Stato. Pagare si, ma per servizi realmente svolti per la sfera economica
|
|
|
 |
|
9/7/2008
E´ l´idea per superare l´empasse per l´accesso al mare di una delle spiagge più belle e incontaminate di Alghero di un lettore. Numerosissimi i voti sul sondaggio di Alguer.it
|
|
|
 |
|
Considerando l´estrema delicatezza di alcune zone della costa algherese e i disservizi in ordine alla pulizia e all´igiene, ecco l´idea d´iniziare a pensare, anche ad Alghero, a un ticket. Incuriosisce il “biglietto ambientale” istituito in alcune località turistiche della Sardegna, ultima fra tutte Cala Luna
|
|
|
 |
|
Difficile trovare una soluzione alla libera fruizione della spettacolare spiaggetta a sud di Alghero. Il Comune lavora per la predisposizione del Piano degli Accessi a Mare, nel frattempo la spiaggia rimane off-limits ai più
|
|
|
 |
|
28/6/2008
Da qualche giorno l’apertura del sito è garantita per tutta la giornata
|
|
|
 |
|
28/6/2008
L’8 e il 9 agosto toccherà la cittadina catalana la campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sullo stato di salute del mare e delle coste
|
|
|
 |
|
23/6/2008
Tempo di mare in tutta l´Isola. Assalto alle spiagge algheresi. Centro storico invaso da crocieristi
|
|
|
 |
|
L´obiettivo dell´amministrazione pubblica è la revoca della concessione demaniale
|
|
|
 |
|
10/6/2008
Sono iniziati questa mattina i lavori di pulizia dei litorali. Gravi ritardi, ad Alghero la stagione è già avviata
|
|
|
 |
|
L’immobile è il simbolo del degrado del paesaggio e dell’incuria ambientale della città. Insulto permanente alla cultura della comunità catalana
|
|