L’8 e il 9 agosto toccherà la cittadina catalana la campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sullo stato di salute del mare e delle coste
ALGHERO - E’ partita la 23esima edizione della campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sullo stato di salute del mare e delle coste. Catholica e Delphin navigheranno lungo le coste italiane, per informare in tempo reale i turisti e chi vive nelle località di mare sulla qualità delle acque di balneazione e lo stato di salute dell’ecosistema marino. Il viaggio sarà accompagnato da due equipe di biologi di Legambiente, che eseguiranno le analisi previste dalla normativa in vigore - il Dpr 470/82 - nei laboratori mobili attrezzati. Oltre ai parametri microbiologici previsti dalla legge, le analisi di Goletta Verde misureranno anche gli «escherichia coli», nuovo parametro di riferimento inserito nella direttiva europea 2006/7/Ce. Qualche settimana fa, nella "
Guida Blu 2008", la Sardegna aveva ottenuto il massimo riconoscimento con il maggior numero di località costiere premiate: 5 vele a Domus de Maria, Baunei e Posada. A seguire Villasimius, Cabras, Bosa, Arbus, Alghero, Sant'Anna Arresi, Pula, Orosei, Teulada, Dorgali e Siniscola. La nuova edizione di Goletta Verde, che l’8 e il 9 agosto sbarcherà ad Alghero, è stata presentata in una conferenza stampa a Roma.