|
 |
|
11/2/2006
Il trombettista di Berchidda sarà premiato a Mamoiada domenica 12 febbraio. Un riconoscimento alle qualità umane e professionali di un’artista, icona della Sardegna nel mondo
|
|
|
|
|
|
 |
|
9/11/2005
Il coro, diventato Associazione Culturale nel 2003, festeggia il suo decimo compleanno con una serie di concerti itineranti, dal titolo “Aném cantant”
|
|
|
|
|
3/11/2005
Inizia stasera alla Sala Sassu del Conservatorio Canepa il primo di sei spettacoli classici. Promossa dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, la locandina comprende produzioni della tradizione musicale sarda, musica sinfonica ed etnica. Il debutto è per I Cantori della Resurrezione di Portotorres, diretti da Antonio Sanna. L´epilogo il 13 dicembre: concerti per pianoforte e orchestra di Schumann
|
|
|
 |
|
12/9/2005
Una carrellata dei cori partecipanti ha animato la serata conclusiva domenica 11 settembre. Nel ricordo dell’edizione 2001 che si apriva nello stesso giorno funesto per l’intera Umanità, l’auspicio a continuare iniziative di pace e dialogo fra i popoli. Straordinaria partecipazione del quartet londinese Hilliard Ensemble.Il presidente del Coro Polifonico Turritano Giovanni Acciai, annuncia la prossima edizione dedicata a Mozart. Serate di musica e solidarietà: con le offerte raccolte durante i concerti, l’acquisto di un mammografo ed ecografo per la città turritana
|
|
|
 |
|
20/8/2005
Il musical, genere che in questi ultimi anni sta tornando alla ribalta e conquistando una grande fetta di pubblico, si fonde, nell’opera prima dei Salvio, con il mito classico greco e latino
|
|
|
 |
|
6/8/2005
La rassegna, ideata da Gilda Dettori, direttore artistico di MusicArti, nell’arco di un mese ha raccolto un enorme consenso tra il pubblico che, attento e appassionato, ha seguito gli appuntamenti con i migliori musicisti italiani e stranieri sulla piazza
|
|
|
 |
|
22/7/2005
Sul palco, allestito nella piazza principale del paese, si esibiranno noti artisti sardi, gruppi musicali e folcloristici che insieme daranno vita ad una grande serata di spettacolo
|
|
|
 |
|
29/6/2005
Giovedì alle 19,00 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico, in Via XX Settembre, (ingresso libero), si concluderanno i Saggi che vedono impegnati oltre 100 allievi dai 6 ai 50. La Scuola della Città, che ha valorizzato molti giovani talenti e formato migliaia di allievi, quest’anno ha dovuto abbandonare la storica sede di Via Principe Umberto per trasferirsi in un’altra sede, non ancora funzionante
|
|
|
 |
|
25/6/2005
L’ncontro con il trombettista sarà l’occasione per parlare della Sardegna, di come si possa partire da un piccolo centro dell´isola per diventare cittadino del mondo, del rapporto tra la Sardegna, le sue tradizioni e il jazz
|
|