|
 |
|
18/10/2007
Sulla realizzazione del campo nomadi di Alghero, il consigliere regionale risponde al sollecito formulato nei giorni scorsi dall´assessore comunale al Patrimonio Angelo Caria
|
|
|
 |
|
15/6/2007
«Ritengo che l’esito dell’incontro tra Comune e Ersat, al quale il sottoscritto e il consigliere regionale Mario Bruno abbiamo partecipato, sia da considerare positivo per gli sviluppi che apporterà in merito alla questione dei beni regionali al Comune di Alghero»
|
|
|
 |
|
14/6/2007
Le dichiarazioni del consigliere regionale in merito alla difficile e complessa faccenda del campo nomadi
|
|
|
 |
|
14/6/2007
«Ma vorrei che in futuro, una volta rispettati i legittimi diritti, io e il consigliere Di Nolfo ci trovassimo ancora insieme a parlare dei doveri dei Rom, del rispetto delle leggi che regolano la convivenza civile»
|
|
|
 |
|
13/6/2007
Il documento redatto nei giorni scorsi da Valdo Di Nolfo e Giovanni Oliva sulla situazione del campo nomadi, non andrebbe letta come una denuncia, ma come un’interessata richiesta di informazioni
|
|
|
 |
|
6/6/2007
Lo riferiscono Angelo Caria e Gianni Martinelli per “rassicurare” quanti avevano sollecitato una presa di coscienza da parte dell’amministrazione sul “problema Rom”. Si spera in una più snella attuazione degli impegni assunti
|
|
|
 |
|
6/6/2007
Presentata un’interrogazione a risposta scritta al Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, e al Ministro dell’Ambiente e la tutela del territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio
|
|
|
 |
|
4/6/2007
Ancora attivismo politico degli esponenti di Alghero Viva per il campo rom alla periferia della città
|
|
|
 |
|
4/6/2007
Reportage dal campo, al confine tra l’oscura burocrazia e l’inciviltà. E’ emergenza, per le condizioni igienico sanitarie in cui versano 60 persone di cui quindici sono bambini
|
|
|
|